Weekend sul Lago di Garda
Weekend sul Lago di Garda
Se sei alla ricerca di un weekend dove scoprire le attività che il lago di Garda può offrire, sei nel posto giusto!
A nord di Verona, il Lago di Garda è il più adatto alle famiglie e agli sport acquatici tra i laghi italiani. È anche il lago più grande d’Italia, che si estende dalle ripide colline alpine al margine settentrionale della Pianura Padana.
La sponda meridionale è fiancheggiata da spiagge e sostenuta da basse colline, mentre a nord, montagne e scogliere a picco sul lago, soprattutto lungo la sponda occidentale. Il suo terreno offre al lago di Garda un’ampia varietà di attrazioni per i turisti amanti dello sport, dai venti costanti per la vela, il windsurf e il kitesurf, alle montagne per l’arrampicata, la discesa in corda doppia e la mountain bike, tutte con vista sul lago.
Allo stesso tempo, la sua posizione conferisce al Lago di Garda un clima temperato tutto l’anno in cui olive e limoni crescono bene. Inoltre possiamo trovare diversi castelli ben fortificati, resti romani e siti di interesse per gli appassionati della seconda guerra mondiale.
Aggiungi lunghe spiagge sabbiose e un po’ di città con passeggiate in riva al lago e caffè che circondano i porti turistici da cartolina, il cui unico scopo sembra essere la dolce vita, e il Lago di Garda ha davvero qualcosa per tutti.
Potresti facilmente trascorrere un weekend al Lago di Garda senza doversi trovare nella situazione di non sapere come occupare il tempo.
Weekend sul lago di Garda: cosa visitare?
Grazie all’ innumerevole numero di località presenti sul lungolago di Garda è possibile visitare numerose cittadine caratteristiche del posto, tra le più conosciute, troviamo: Sirmione, Desenzano del Garda, Malcesine, Riva del Garda.
Weekend sul lago di Garda: SIRMIONE
La pittoresca cittadina di Sirmione si trova all’estremità di un lungo promontorio che si protende nel lago di Garda dalla sua sponda meridionale.
È difficile trovare un ingresso più affascinante in una città: attraverso un fossato su un ponte levatoio e nel cortile di un castello che sembra essere stato costruito per un set cinematografico. La fortezza circondata dall’acqua fu costruita nel 12 ° secolo dagli Scaligeri, la famiglia regnante di Verona, come parte della loro rete difensiva contro Milano e fu successivamente mantenuta dall’impero veneziano.
Visita i suoi interni restaurati e sali sulla torre per una vista panoramica sul lago di Garda e sulla città. Prima degli Scaligeri, i romani venivano qui per fare il bagno nelle sorgenti sulfuree, che oggi sono la base di un lussuoso centro termale.
Aspettati folle nell’elegante Sirmione nei fine settimana, riempiendo le sue costose boutique e caffè.
Weekend sul lago di Garda: DESENZANO DEL GARDA
Se arrivi al Lago di Garda in treno o dall’autostrada A4, Desenzano del Garda è il luogo dove probabilmente vedrai per la prima volta il lago più grande d’Italia.
Appena ad ovest di Sirmione, è un vivace paesino incentrato su un bacino del porto turistico e sui moli da cui partono piroscafi e aliscafi per i paesi intorno al lago di Garda.
Non è rimasto molto del castello che un tempo incoronava la sua collina, ma Villa Romana, una villa romana, è stata scavata vicino al centro storico e presenta imponenti mosaici. La chiesa parrocchiale conserva una tela del Tiepolo. Con numerosi bar e ristoranti e comodi collegamenti in barca, Desenzano è un’ottima base per esplorare il lago.
La maggior parte delle migliori spiagge del lago di Garda si trovano lungo questa sponda meridionale.
Weekend sul lago di Garda: MALCESINE
Malcesine è una nota località turistica sulla sponda veronese dell’alto lago di Garda. Alla sua sommità, un castello del XIII secolo, un Castello Scaligero ,si erge su una rupe, i cui bastioni cadono direttamente sul lago sottostante.
I panorami sono, ovviamente, superbi, poiché la sponda opposta del lago di Garda è ancora più ripida e in questo segmento settentrionale le montagne si innalzano su tutti i lati. È possibile visitare il castello e il museo all’interno.
Vicoli stretti salgono al castello attraverso un miscuglio di edifici medievali in pietra e piccole piazze. Inevitabilmente, una città questa immagine perfetta avrà la sua parte di tentazioni per i turisti, il che lo rende un piacevole luogo di sosta per passeggiare, cenare e curiosare tra gli studi degli artisti.
Sul lato in salita della strada principale, dove c’è anche un comodo posto per parcheggiare mentre visiti Malcesine, una funivia girevole ti porta ancora più in alto verso panorami e sentieri lungo la cresta panoramica del Monte Baldo.
Weekend sul lago di Garda: RIVA DEL GARDA
All’estremità settentrionale del Lago di Garda, Riva del Garda si trova tra le montagne e l’acqua, una piacevole combinazione di antiche strade medievali e soleggiati parchi e passeggiate in riva al mare.
In bilico sopra il centro storico sulla precipitosa Rocchetta c’è una torre di avvistamento veneziana, e sotto, nella piazza porticata del porto, c’è una massiccia torre dell’orologio.
Ad est, in riva al lago, sorge l’antico fossato Rocca del Riva, ancora un altro castello degli Scaligeri, costruito tra il XII e il XV secolo. All’interno si trova l’ottimo Museo Civico, con reperti preistorici e successivi, ben esposti e interpretati.
La spiaggia della vicina Torbole è meglio conosciuta come uno dei migliori spot per il windsurf e Kitesurf a causa dei venti costanti, che rendono anche la parte settentrionale del lago di Garda una delle preferite per la vela. Le lezioni e i noleggi per entrambi gli sport sono disponibili qui.
Weekend sul lago di Garda: Sport, natura e avventura.
Sul Lago di Garda lo sport, la natura e l’ avventura si fondono perfettamente: in famiglia o con gli amici, in coppia o da soli, trovare l’offerta giusta è facile.
Il Lago di Garda è un luogo ideale per gli sport acquatici come windsurf, kitesurf, vela e canoa, ma anche per gite in motoscafo, pesca e nuoto.
Il meraviglioso paesaggio invita a lunghe gite in bicicletta e in montagna, equitazione, tennis, arrampicata, parapendio e golf. Gli amanti della natura possono fare lunghe passeggiate nelle montagne circostanti.
Alcune zone del Lago di Garda sono perfettamente collegate con passeggiate lungolago e piste ciclabili. Una rilassante escursione porta da Desenzano a Peschiera sulla pista ciclabile e poi conduce a Lazise lungo il lungolago. Il viaggio di andata e ritorno da Desenzano a Lazise dura circa 60 km!
Sul Monte Baldo si possono trovare numerosi percorsi ciclabili e di discesa. Lo skilift parte da Malcesine. La pista ciclabile di fondo porta da Brenzone del Garda a Campo, poi alla Chiesa di Boccino, Castello, e poi di nuovo a Sommavilla e Assenza
Per il divertimento e il brivido di tutta la famiglia è possibile visitare i parchi naturali e i parchi divertimento circostanti. Un esempio Gardaland da sempre tra i parchi a tema più belli d’ Italia.
WEEKEND SUL LAGO DI GARDA:DOVE ALLOGGIARE?
Il Weekend sul Lago di Garda passalo al Campeggio delle Rose di Moniga del Garda!
Da noi trovi bungalow, suite superior fronte lago e case mobili adatte alle tue esigenze.
All’interno del Campeggio delle Rose è presente una piscina di acqua salata per adulti e bambini. La piscina è dotata di area relax con wi-fi oltre ad un’idromassaggio attrezzato con comode brandine prendi sole. Per non dimenticare che la nostra struttura è ha qualche metro dal Lago di Garda.
Per consultare le nostre speciali offerte e la disponibilità non esitare a contattarci. Tantissime offerte per passare un weekend sul lago di Garda in totale relax o con le moltissime attività presenti.