Dove alloggiare in primavera sul Lago di Garda
Con l’arrivo delle belle giornate la voglia di passare il pomeriggio al lago o al mare è sempre più crescente! Quando immagino la primavera, la immagino così: la vegetazione che rinasce quindi gli alberi in fiore e il loro delicato profumo in una giornata calda soleggiata. Puoi vivere tutto questo visitando uno dei maggiori laghi d’Italia, Il Lago di Garda! L’armonia primaverile che si respira al Lago di Garda, è incomparabile!
Ti proponiamo diverse idee di vacanze primaverili per ogni tipo di esigenza
Sei una persona sportiva? Sei un uomo d’affari che non vede l’ora di staccare la spina e rilassare corpo e mente? Hai bambini e vuoi trascorrere qualche giorno all’insegna del relax ma vuoi fare divertire i tuoi piccoli? Il Lago di Garda offre ogni tipo di esperienza possibile, e fidati, il suo paesaggio ti lascerà a bocca aperta! Continua a leggere l’articolo per scoprire le diverse proposte di vacanza.
1. Vacanza “termale”
Se sei alla ricerca di una vacanza di relax, non puoi non trascorrere almeno una giornata in una delle tante proposte termali offerte dal Lago di Garda. Assolutamente da non perdere sono le terme di Sirmione, le acque termali di Sirmione nascono nel bacino del Monte Baldo e vengono incanalate nei due pozzi, Virgilio e Catullo. Non puoi lasciarti scappare nemmeno le terme di Catullo che godono di una storia antica grazie anche al complesso archeologico delle Grotte di Catullo, uno dei siti meglio conservati del Nord Italia. Un altro complesso molto famoso immerso tra piante rare e alberi secolari è il “Parco Termale del Garda di Villa dei Cedri” , una SPA naturale di 13 ettari con laghi piscine con idromassaggi, fontane e cascate.
Se ci si vuole spostare un po’ di più verso la città di Verona, abbiamo Aquardens, uno dei parchi termali più grandi in Italia, sviluppato su un’area di oltre 5000mq.
2. Vacanza outdoor per i più sportivi
Per gli amanti dell’aria aperta è stata finalmente completata la pista ciclabile, “Garda by bike“, una costruzione di un tour attorno al Lago di Garda di oltre 140 km tra Capo Reamol a Limone sul Garda. La pista ciclabile permette di godere di una vista meravigliosa ed è adatta anche per le famiglie essendo ben delimitata. Il Lago di Garda è un luogo ideale per gli sport acquatici come windsurf, kitesurf, vela e canoa, ma anche per gite in motoscafo, pesca e nuoto. Ma il lago è anche aria non solo acqua, il Monte Baldo è un paradiso per gli appassionati di parapendio, la vista unica e le condizioni atmosferiche e di vento ottimali, lo rendono una meta perfetta! Visita online gli orari delle Funivie di Malcesine e del Monte Baldo. Per i meno avventurosi è comunque possibile fare una bellissima gita in bici o fare una passeggiata per catturare con uno scatto ogni angolo del Lago di Garda.
Per i più piccoli avventurosi che vogliono cimentarsi in percorsi su ponti canadesi e stare appesi a delle liane sono assolutamente da visitare il Parco natura viva e il meraviglioso Parco giardino Sigurtà immerso nel verde.

3. Vacanza esplorativa
Se hai un animo più da viaggiatore-itinerante allora quello che fa al caso tuo è scegliere una meta (e ci sono tantissime opzioni) in uno dei piccoli borghi per poi esplorare i dintorni. Il Lago di Garda ha una particolare forma: a settentrione si presenta stretto a imbuto mentre a meridione si allarga. Per la sua forma particolare il paesaggio che viene bagnato dal lago presenta molteplici sfaccettature e una diversità strabiliante. Nella parte settentrionale le cittadine più belle sono: Riva del Garda, Torbole e Limone sul Garda. Nella parte meridionale vanno citate: Desenzano del Garda, Peschiera del Garda e Sirmione. Queste sono solo alcune delle località che questo luogo ha da offrire, ricordo che ogni piccolo borgo, seppur meno famoso, gode della sua unicità.
Una fantastica proposta per esplorare non sempre con i soliti mezzi è quella di noleggiare una barca. Attraverso un’escursione in barca non mancheranno sicuramente il relax, i tramonti, il buon cibo e del sano divertimento.

4. Divertimento per tutte le età
Non possiamo farci mancare niente, giusto? Uno dei parchi divertimento più grandi e conosciuti d’Italia si trova proprio a Castelnuovo del Garda, ed è Gardaland! Sicuramente ne avrai già sentito parlare. Gardaland offre numerosissime attrazioni, cinema, acquario, e tanto altro ancora per tutte le fasce di età. Inoltre si può visitare il nuovo parco a tema cinema incentrato sugli effetti speciali, il Movie Studios, o ancora si può assistere ad uno spettacolo medievale al Medieval Times. In Primavera le temperature stanno aumentando quindi ci vuole un po’ d’acqua per rinfrescarsi, perché non fare un salto in uno dei parchi acquativi più tematizzanti d’Italia? Stiamo parlando di Canevaworld che affaccia sul Lago di Garda e si trova a Lazise.
Idee per festeggiare Pasqua 2023 sul Lago di Garda
Tutto quello che hai appena letto può essere visto come la “giornata di Pasqua perfetta” diversa dal solito. Pasqua cade il 9 aprile quest’anno, quindi il clima che si respira sul Lago di Garda è mite e perfetto per un’esplorazione culturale, una gita in bici lungo lago, una passeggiata tra le vie dei borghi più belli.
-
- Un’altra opzione può essere quello di un pic-nic in riva al lago con la propria famiglia, o come dice il famoso detto “con chi vuoi”. E’ sicuramente un’alternativa economica ma molto piacevole considerando tutte le spiaggette che ci sono. Se non si vuole rinunciare alla cucina tradizionale, ci sono moltissimi ristoranti ben recensiti che offrono le specialità gastronomiche di questa terra. Al pranzo tradizionale solitamente non mancano bresaola e polenta.
-
- Evento interessante che si tiene ogni anno a Tremosine a Pasqua è la festa di S. Ciapì che nasce da un’antica tradizione locale. Il gioco ha mantenuto intatto il sapore semplice della tradizione che catapulta i partecipanti in un ambientazione lontana dove i giochi erano fatti di cose molto semplici; infatti il tradizionale gioco a cui si deve partecipare a Pasqua si arma di uova colorate. Un fantastico modo di celebrare la Pasqua in compagnia.
-
- Bardolino durante questa giornata si colora con mercatini e scenografie visibilmente impattanti.
Dove alloggiare a Pasqua e in primavera al Lago di Garda
Se stai pensando di alloggiare in primavera al Lago di Garda, c’è un luogo incantevole con vista sul lago che non puoi assolutamente lasciarti scappare! Proprio il 7 aprile tornerà ad aprire le porte al pubblico il Campeggio delle Rose, un camping situato proprio davanti al Lago di Garda a Moniga del Garda. Questo tipo di sistemazione si adatta a qualsiasi tipo di vacanza si faccia. E’ perfetto per una vacanza da soli perché non mancheranno occasioni di conoscenza e socialità nella piscina d’acqua salata o nella spiaggia privata. E’ perfetto per una vacanza in famiglia perché Il campeggio è molto ombreggiato e arieggiato e grazie anche alle novità introdotte cioè il nuovo parco giochi, le tavole da SUP e la possibilità di giocare con i nuovi giochi acquatici è perfetto per i bambini. Ma perché no, è perfetto anche per una vacanza di coppia perché la spiaggia non manca di riservatezza e di romanticismo.
Diverse esigenze significa diverse tipologie di sistemazioni possibili:
-
- LODGE A LAGO fronte lago con disponibilità posti 4+4,2 camere matrimoniali, 1 letto matrimoniale sul soppalco, divano letto matrimoniale, 1 bagno privato, cucina e ampio terrazzo.
-
- CASA MOBILE LUXURY A LAGO perfetta per una vacanza romantica di coppia o per una famiglia posti 4+1 anche qui con ampio terrazzo e disponibilità di 2 bagni privati.
-
- MODELLO SUITE SUPERIOR, con vista lago posti 4+1 con diversi comfort interni: 2 camere da letto, 2 bagni con doccia idromassaggio, sistema di filodiffusione, cassaforte, internet tv, zona wireless, aria condizionata, riscaldamento e ampio terrazzo. Sicuramente una
delle tipologie più belle e lussuose.
-
- MODELLO CONFORT, posti 4+2 con 2 camere da letto, 1 bagno grande con bidet, internet tv, zona wireless, aria condizionata, riscaldamento e una grande terrazza.
-
- CASE MOBILI, massimo 6 persone con 1 letto matrimoniale, 2 letti singoli, divano letto, WC con doccia e lavabo, aria condizionata, riscaldamento, tavolo e sedie, ombrellone, TV Sat, cucina, stoviglie. Perfetta per una vacanza in famiglia!
-
- CHALET , illustrato nella seconda immagine in alto a destra è perfetto per per 4 persone e dispone di un’ampia camera matrimoniale, divano letto, bagno con doccia, tavolo e sedie, TV, spazioso soggiorno con ampio angolo cottura, aria condizionata e riscaldamento.
-
- BUNGALOW, per 4 persone con camera matrimoniale, soggiorno con divano letto a un posto + mobile letto estraibile, cucina con angolo cottura, tavolo, TV, bagno con lavandino, WC, bidet, arredamento esterno.
Non esitare a prenotare su campeggio delle rose la tua vacanza, troverai al tuo arrivo personale cordiale, professionale che sarà in grado di aiutarti in merito a qualsiasi richiesta.