Vacanza sul Lago di Garda
La vacanza sul Lago di Garda
Il Lago di Garda da sempre ha un fascino irresistibile per i turisti, sia italiani che soprattutto stranieri. Il clima durante tutto l’anno è mitigato dalla presenza delle acque cristalline del lago più grande di Italia.
Incastonato tra le Alpi e la pianura padana, con la sua superficie copre tre regioni: Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto. Le sue sponde sono circondate da incantevoli lidi, borghi che ancora conservano il fascino di un tempo, suggestivi porticcioli e parchi e riserve naturali che consentono ai turisti di vivere un’esperienza naturalistica unica.
Una vacanza sul lago di garda è l’ideale per crearsi un soggiorno da sogno su misura: gli appassionati di sport avranno a disposizione suggestivi campi da golf, la possibilità di praticare vela, windsurf, mountain bike, escursionismo, sub, trekking e arrampicate. Chi al contrario desidera una vacanza alla scoperta di luoghi ricchi di storia e cultura avrà la possibilità di visitare le vicine città di Verona, con la sua storica e meravigliosa arena e la casa di Giulietta, oppure assaporare le bellezze pedemontane di Riva del Garda e Torbole, o ancora lanciarsi nella vita notturna di Desenzano del Garda.
Cosa visitare sul Lago di Garda
Chiunque visiti il lago di garda rimane estasiato dalla bellezza delle sue rive costellate da incantevoli borghi, sontuosi castelli, affascinanti monasteri e antichi paesi ricchi di monumenti e musei. Essere in vacanza sul lago di Garda per gli appassionati di storia e cultura significa non perdere l’occasione di visitare numerosi luoghi di interesse storico, come gli insediamenti preistorici della Valtenesi e del monte Baldo o le splendide ville romane di Desenzano e Toscolano.
Ogni paese affacciato a questo splendido lago ha qualcosa di unico da offrire, come ad esempio i castelli medievali e le rocche Scaligere di Torri del Benaco e di Sirmione.
Di assoluto interesse è anche l’arte sacra rappresentata nelle pievi romaniche di Maderno, Sirmione e Bardolino e nelle parrocchiali neoclassiche di Bardolino e Cassone.
Una citazione particolare va fatta per i sontuosi giardini del Vittoriale, che hanno vinto il premio di Parco più bello d’Italia. Questi incantevoli luoghi, situati a Gardone Riviera, sono stato dimora di Gabriele d’Annunzio.
Parlando di località storiche è impossibile poi non citare Sirmione, celebre località termale con un caratteristico centro storico all’interno del castello scaligero del XIII secolo, in cui si trova il sito archeologico delle Grotte di Catullo.
La vacanza perfetta
Essere in vacanza sul lago di Garda permette a chiunque di soddisfare le proprie esigenze: gli appassionati di sport potranno sbizzarrirsi, gli amanti della nightlife potranno passare serate indimenticabili e gli appassionati di storia e arte potranno vivere emozioni incredibili. E per chi invece vuole semplicemente godersi un po’ di sano relax, il Lago di Garda saprà regalare giornate sempre calde e soleggiate, e la brezza serale unita al rumore delle onde che si infrangono sulla riva donerà un senso di rilassatezza e benessere senza paragoni.
In qualunque periodo scegliate di alloggiare presso il Campeggio delle Rose potrete utilizzare il Crippa NCC Lake Garda transfer per spostarvi comodamente nella zona, in maniera tale da poter anche godere di un viaggio in totale relax oltre che dello splendido panorama.
Prenota la tua vacanza sul Lago di Garda in una delle strutture che il nostro campeggio ti mette a disposizione. Potrai scegliere tra case mobili, chalet, bungalow e piazzole per le tende.
La nuova stagione 2016 è alle porte, e abbiamo in serbo grandi sorprese per tutti i nostri affezionati clienti, come ad esempio le nuove case mobili fronte lago.