Pasqua 2020 sul Lago di Garda

La stagione invernale ormai è alle porte. Le temperature si alzano, i primi fiori sbocciano e la voglia di trascorrere qualche giorno di relax alla scoperta di paesaggi suggestivi cresce. E allora, perché non trascorrere le vacanze pasquali al Campeggio delle Rose?

 

Pasqua è sicuramente un’ottima occasione per visitare il Lago di Garda e passare qualche giorno in tranquillità, lontani dallo smog e dal traffico delle città.

Quest’anno la domenica di Pasqua cade giusto due settimane dopo l’inizio della primavera, stagione ideale per visitare il Lago di Garda. Ad accoglierti ci sarà una temperatura mite, ideale per le vostre passeggiate, i primi raggi di sole e profumi dei prati in fiore. Non c’è occasione migliore per scoprire le meraviglie che il Lago di Garda offre.

Pasqua 2020: attività adatte a tutte le età

Tendenzialmente, le vacanze pasquali iniziano il Venerdì Santo e si concludono con il Lunedì di Pasquetta. Per questo weekend, il Lago di Garda festeggia con eventi culturali, attività per i grandi e bambini e molto altro. Vediamo ora alcune delle proposte.

pasqua lago di garda 2020

Tra i borghi più spettacolari sul Lago di Garda non si può non visitare Tremosine, noto per la sua  “terrazza del brivido”, area panoramica a picco sul lago. La tradizione vuole che la Domenica di Pasqua si giochi a “S-Ciapì”. La Festa dello S-Ciapì vede come protagoniste le uova sode decorate con infusi di erbe e scorze. Si tratta di un gioco due contro due, dove ci si sfida picchiettando il proprio uovo con quello dell’avversario. Il primo che rompe l’uovo dello sfidante vince e chi perde deve consegnare l’uovo al vincitore. Lo “S-Ciapì” è una tradizione antica che coinvolge famiglie, amici e turisti che vogliono vivere le antiche, e divertenti, abitudini italiane. La festa si terrà la Domenica di Pasqua presso Piazza Cozzaglio dalle 14:00, dove ci saranno anche bancarelle con prodotti gastronomici locali, musica ed espositori.

Spostiamoci ora a Bardolino, dove la Pasqua si festeggia dall’11 al 13 Aprile. Lungo il Lungolago Cornicello verrà allestito il Viale dei Sapori, dove potrai assaporare i prodotti tipi della zona dalle ore 10 alle ore 22. Il paesaggio sarà reso ancora più mozzafiato dagli allestimenti con olivi del Lago di Garda e campanelle create dai bambini, simboli tipici della Pasqua.

Pasqua all’insegna della cultura sul Lago di Garda

 

Se vuoi sfruttare il weekend di Pasqua per conoscere la storia dei borghi sul Lago di Garda, sicuramente non potrai non visitare Sirmione, Peschiera del Garda e Gardone Riviera.

pasqua sul lago di garda sirmione

 

Sirmione, situata sulla piccola penisola che separa la provincia di Desenzano da quella di Peschiera, è famosa per il suo Castello Scaligero, risalente al 1250 circa, e le Grotte di Catullo, villa romana risalente al I secolo d.c. Sirmione è nota anche per le sue curative acque termali.

Peschiera del Garda, abitata sin dall’Età del Bronzo, ad oggi è nota per la sua impronta romana, testimoniata dagli scavi romani al centro del paese. Simbolo della cittadina è sicuramente la sua Fortezza, dichiarata patrimonio dell’UNESCO dal 2017, al cui interno sono stati realizzati nel corso degli anni diversi edifici a funzione militare.

 

pasqua lago di garda vittoriale
Una Pasqua all’insegna della cultura è sicuramente quella trascorsa al Vittoriale degli Italiani, luogo di sepoltura di Gabriele D’Annunzio, a Gardone Riviera. A pochi passi dal Vittoriale vi sono poi i giardini Hruska, meta che non può assolutamente mancare.

 

Pasqua per famiglie: dai parchi divertimento del Garda ai pic-nic in riva al lago

 

picnic pasqua lago di garda

 

Dopo aver passato l’inverno rinchiusi in casa a proteggersi dal freddo, Pasqua è l’occasione giusta per godersi un pic-nic immersi nella natura con la propria famiglia ed amici.

La zona del Garda è conosciuta anche per i suoi parchi divertimento tra cui Gardaland, che dà il via alla nuova stagione proprio a Pasqua o altri parchi tematici tra cui il Parco Sigurtà per una passeggiata in mezzo a campi di fiori colorati e profumati, o il Parco Natura Viva Zoo Safari per una Pasqua alla scoperta di specie animali da ogni parte del mondo.

 

Tradizioni gastronomiche per Pasqua sul Lago di Garda

La Domenica di Pasqua solitamente è trascorsa pranzando con i propri parenti, e il Lago di Garda offre piatti tradizionali per ogni palato. A pranzo sicuramente non può mancare il tradizionale spiedo bresciano, che suole essere accompagnato dalla polenta. Come dessert si è soliti gustare non soltanto la classica Colomba, ma anche la Brasadela, ciambelle tipiche della costa orientale del Lago di Garda. Invece, lungo la sponda bresciana tra i dolci non può mancare la focaccia di Breno o Spongada, piatto che risale all’ 800 quando veniva regalata ai malati proprio il giorno di Pasqua come auspicio di pronta guarigione.

 

Vacanze pasquali al Campeggio delle Rose

 

pasqua 2020 sul lago di garda

 

Se l’idea di trascorrere le tue vacanze pasquali ti ha convinto e stai pensando a dove alloggiare, la soluzione è sicuramente il Campeggio delle Rose a Moniga del Garda.

Il Campeggio delle Rose si affaccia direttamente sul lago e si estende per una superficie di 30.000 mq. La struttura offre diversi tipi di alloggi in grado di soddisfare le tue esigenze. Infatti puoi scegliere tra Lodge o Casa Mobile Luxury a Lago, se non vuoi rinunciare al comfort di casa. Se invece vuoi regalarti un po’ di relax, ti consigliamo le nostre Case Mobili modello Suite Superior, dove a termine giornata potrai goderti una doccia idromassaggio. Tra le altri opzioni per la tua Pasqua sul Lago di Garda abbiamo le Case Mobili Confort, Case Mobili con o senza parziale vista lago, Chalet e Bungalow.

Il Campeggio delle Rose dispone anche di spiaggia dove poter fare un pic-nic, pontile, ristorante con pizzeria per il tuo pranzo di Pasqua. Per i più piccoli abbiamo anche un parco giochi ed intrattenimenti anche per le tue vacanze estive.