Estate 2021 sul lago di Garda
Estate 2021 sul Lago di Garda
L’estate sta arrivando! Per l’ estate moltissimi turisti accorrono ogni anno sulle sponde del Lago di Garda, dove arte, cultura e numerosi eventi sono incorniciati in paesaggi e piccoli borghi mozzafiato. Ecco alcuni spunti per la vostra indimenticabile esperienza estiva, qui, al Lago di Garda !
Il Lago
Il Lago di Garda, chiamato anche Benaco, è il lago più grande d’Italia ed è situato tra le regioni Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige. Circondato da ben 25 paesi e 5 isolette, ospita innumerevoli monumenti, piazze, giardini e fortezze che offrono una panoramica sulla sua storia e sul perché il lago è diventato negli anni casa di celebri scrittori e pittori. Altro punto a favore è il clima che lo caratterizza; estati calde, giornate talvolta bollenti ma piacevoli e ottime per fare un bel tuffo e stare in spiaggia, e inverni miti con scarse piogge. Il clima, oltretutto favorisce la presenza di prodotti locali e genuini conosciuti a livello mondiale e apprezzati da tutti, tra i quali olive, limoni, vini e tartufi.

Paesi e borghi da non perdere
In base alla loro posizione, i paesi del Lago di Garda sono divisi in tre aree geografiche. Prendono il nome dalla regione di appartenenza e sono così chiamate:
Tra i più famigerati troviamo senz’altro Sirmione, Desenzano e Peschiera. Paesi ricchi di bellezza, storia, attività ed eventi durante tutto l’arco dell’anno ed infine con molte spiagge, lidi dove l’acqua è cristallina.
Degni di nota sono senz’altro i seguenti borghi:
- Limone sul Garda: località che si estende lungo le alte pareti rocciose a nord del Lago di Garda ed è il luogo più settentrionale d’Italia in cui si possono trovare coltivazioni di agrumi. Un tempo l’economia di questa località era basata sulla pesca e sulla coltivazione di uliveti e limoni. Ancora oggi sono presenti tracce di questo passato agricolo, nei pilastri e muraglioni delle limonaie, i caratteristici giardini in cui si coltivano i limoni, e nel caratteristico porticciolo di pescatori. Un borgo magnifico che profuma di tradizione e Italia !
- Salò: conosciuta storicamente per essere stata la capitale della Repubblica Sociale Italiana. È caratterizzata oggi dalla presenza di edifici di grande valore storico- artistico, il suggestivo e romantico lungolago con svariate spiagge , e da paesaggi mozzafiato arricchiti con negozi e locali in chiave moderna.
- Gardone Riviera: a pochi passi dalla bella Salò, ci si trova in questo borgo elegante che accoglie i visitatori con il Grand Hotel, costruito nel 1884, che spicca all’inizio della passeggiata a lago.Gardone è nota soprattutto per ospitare l’immensa residenza di Gabriele D’Annunzio, il Vittoriale degli italiani con immensi giardini, palazzi e l’annessa casa museo dell’artista. Da non perdere inoltre i favolosi giardini botanici della Fondazione André Heller, nei quali pare di viaggiare tra i continenti in un batter d’occhio.

Estate sul lago di Garda: dove fare il bagno sul Lago di Garda
Non parliamo di mare ma in quanto a spiagge e acque cristalline, il Lago di Garda non si fa mancare niente.
Ecco alcune tra spiagge più belle del Lago di Garda:
- Spiaggia di Pisenze – Manerba: situata tra l’Isola dei Conigli (o Isola di San Biagio) e la Rocca di Manerba, offre un’acqua azzurra in cui si riflette il verde smeraldo della natura intorno. Dalla spiaggia si può raggiungere l’Isola di San Biagio con una passeggiata, partendo dalla Punta Belvedere.
- Baia bianca – Manerba (BS): caratterizzata da sabbia bianca e finissima importata direttamente dai Caraibi!
- Jamaica Beach – Sirmione: all’estrema punta settentrionale della penisola su cui è situata Sirmione, esattamente sotto le famose Grotte di Catullo, si trova Jamaica Beach, una spiaggia libera, caratterizzata da acqua cristallina, grazie alla presenza di lastroni di roccia che sopraelevano il fondale.
- Spiaggia Romantica – Moniga: la più grande e famosa di Moniga del Garda. bellissima e prediletta dai turisti in tutte le stagioni in quanto esposta ad est e baciata dal sole durante tutto il giorndo. Imperdibile poi la romantica passeggiata lungolago, che offre contrasti tra l’azzurro del Lago di Garda il verde della natura e i colori del tramonto.
Vacanze estive 2021 sul lago di Garda in sicurezza al Campeggio delle Rose

Alloggiare sulla riva con vista lago e immersi nella natura ? Il Campeggio delle Rose è tutto ciò che state cercando per la vostra estate sul Lago di Garda.
Il Campeggio delle Rose, situato ad 1 Km dal centro abitato di Moniga del Garda, si affaccia direttamente sul lago e si estende su una superficie di 30.000 mq.
La struttura dispone di spiaggia, pontile, scivolo imbarcazioni, reception, bar, ristorante con pizzeria, oltre che di un’area relax con wi-fi, piscina di acqua salata e idromassaggio.
Gli ospiti, accolti dal cordiale e professionale staff del Campeggio delle Rose, possono scegliere fra varie tipologie di vacanza: la scelta spazia dalle Case Mobili fronte lago di garda agli Chalet e Bungalows, oltre che le piazzole per tende e roulotte.
Seguendo strettamente le direttive governative il Campeggio delle Rose è in grado di offrire ai suoi clienti il massimo della sicurezza per i suoi ospiti. I vari alloggi disponibili garantiscono infatti la riservatezza necessaria per poter vivere una vacanza in serenità a due passi dalle rive del Lago di Garda.
Cullati dalla brezza del Garda e rassicurati dalle montagne circostanti si potrà scegliere l’alloggio più adatto per una vacanza estiva sicura. Consulta il sito internet del Campeggio delle Rose a Moniga del Garda per maggiori informazioni sulle diverse soluzioni d’alloggio.
