Pasqua 2018 sul Lago di Garda: eventi e attività della primavera
Con la Pasqua, torna la bella stagione sul Lago di Garda: la Primavera è alle porte e con essa il lago aspetta solo di fiorire e riempirsi di colori. Aprono i campeggi e le terrazze di bar e ristoranti sul lungolago, le giornate si allungano, scaldate da un sole primaverile. Perché non approfittarne per una piccola sosta su una delle meravigliose cittadine lacustri?
Alla scoperta dei sapori del Lago di Garda

ChocoMusic, Riva del Garda
Per una Pasqua coi fiocchi, scegliere un ristorante sul lungolago è un’occasione imperdibile: troverete una scelta vastissima di menù pasquali, fra cui piatti e dolci tradizionali. Oltre alla classica Colomba pasquale veronese, un’alternativa per concludere il pranzo con un dolce tipico è la Brasadela: una ciambella realizzata con il pregiatissimo olio del Garda e cotta al forno.
Tra gli appuntamenti di Pasqua 2018 sul Lago di Garda, troviamo un golosissimo evento dedicato al cioccolato. A Riva del Garda, dal 30 marzo al 2 aprile 2018, arriva “ChocoMusic Musica per il palato!”. Per la V edizione, sono infatti stati organizzati quattro giorni di show cooking, degustazioni di cioccolato, laboratori per bambini e tante sorprese da scoprire. Per l’occasione arriveranno da tutta Italia maestri cioccolatieri con le loro opere in cioccolato.
Pasqua 2018 sul Lago di Garda? Appuntamenti e attività imperdibili
Giochiamo a S-ciapì!
A Tremosine, come ogni anno, torna per il pomeriggio di Pasqua la festa dello “S-ciapì“. Una gara che celebra a suon di uova un’antica tradizione popolare, in cui grandi e piccini possono divertirsi insieme. La gara sarà accompagnata da musica, bancarelle, dolci e vino.
Lago di Garda, tra musica e cultura
Per festeggiare la Pasqua 2018 sul Lago di Garda vi consigliamo la 46° edizione della Pasqua Musicale Arcense, un importante evento musicale che si tiene ad Arco (TN), tra il 29 marzo e il 2 aprile. Si tratta di una manifestazione musicale, con importanti nomi del panorama musicale europeo e giovani musicisti locali. Un repertorio per lo più classico, tra sacro e profano, che coinvolge gli edifici più prestigiosi e maestosi della città di Arco. Tra questi, le chiese Collegiata ed evangelica della S.S. Trinità, il salone delle feste del Casinò municipale, il santuario della Madonna delle Grazie, la chiesa della Madonna Addolorata di Bolognano e, per la prima volta, nel santuario della Madonna di Laghel. La Pasquale Musicale Arcense è un appuntamento prestigioso che da tanti anni coinvolge un vasto pubblico, unisce un repertorio classico alle novità contemporanee.
Al MAG: “No War No Peace” e “Kriegsmaler. I fratelli Stolz”
A Riva del Garda invece, dal 16 marzo, il Museo di Riva del Garda inaugura il progetto “Guerre e Pace | 1918-2018”, ideato dal MAG per il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale.
“No War No Peace” e “Kriegsmaler. I fratelli Stolz, Pittori dal fronte di Riva del Garda” sono due progetti volti a interrogarsi sulla storia parallela ad una riflessione contemporanea. Da reportage fotografici, video storici, interviste e materiale di approfondimento del primo progetto, si passa ad un ciclo di disegni e dipinti che raffigurano la quotidianità dei soldati della Prima Guerra Mondiale. Un’occasione unica per una lettura socio-culturale approfondita di temi del passato, ma sempre attuali.
Lago di Garda, una località tutta da scoprire

Fortezza di Peschiera del Garda
Non possono mancare piacevoli passeggiate tra i percorsi dei centri storici, dipinti dalla bella stagione, in cui spostarsi a piedi, tramite battelli o lungo le piste ciclabili. Sirmione, Desenzano, Riva del Garda e Peschiera, fino a mete meno turistiche ma altrettanto incantevoli come la zona di Malcesine.
Tra le varie località, con Pasqua 2018 sul Lago di Garda si può approfittare del bel tempo per trascorrere momenti piacevoli tra i monumenti più conosciuti: dal Vittoriale degli Italiani, aperto anche durante le festività pasquali, la Fortezza di Peschiera del Garda, il Castello di Lonato del Garda o il suggestivo Castello Scaligero di Torri del Benaco. Oltre ovviamente le numerosissime Chiese dell’area, ricche di storia e affreschi.

Castello Scaligero di Malcesine

Vittoriale degli Italiani, Sirmione
Sempre a Gardone Riviera, non perdetevi il giardino botanico Hruska, un’area di 10.000 mq di ninfe, fiori e piante provenienti da tutti i continenti.
Nella zona di Sirmione, le Grotte di Catullo costituiscono un sito archeologico raggiungibile in trenino o con una tranquilla passeggiata. Queste grotte sono la testimonianza più importante di una villa risalente all’epoca romana, nell’intera area dell’Italia settentrionale. Circondate dal lago, dalle grotte si ammira un paesaggio mozzafiato.
Il periodo pasquale è l’occasione perfetta per gite, passeggiate, picnic e attività all’aperto.
Primavera sul Lago: natura e sport outdoor
Per i più sportivi, la Pasqua 2018 sul Lago di Garda ha in serbo il 35° Meeting del Garda Optimist, organizzato da Fraglia Vela Riva, e richiama i velisti di tutte le età, anche i più piccoli. L’evento avrà luogo tra il 29 marzo al 1° aprile, nella zona di Riva del Garda.
La primavera apre le porte al kitesurf e al windsurf, sport ideali nelle splendide acque del “mare dei tedeschi”, specialmente in questa stagione.
Con la primavera riapre inoltre il Parco Zoo Safari Natura Viva a Bussolengo, nella provincia di Verona, che per l’occasione organizza gare e giochi con gli animali. Una giornata perfetta da passare con la famiglia, specialmente a Pasqua e Pasquetta, in cui sono organizzati merende per gli animali del Parco e arricchimenti ambientali a tema pasquale.
Parco Zoo Safari Natura Viva, è un grande giardino zoologico, diviso nel settore “faunistico” e “safari”, suddivisi in aree specifiche nel rispetto delle diverse specie. Il Parco offre un’avventura tra percorsi e sentieri alla scoperta di specie animali da tutto il mondo, da osservare nel loro habitat.

Cascate del Varone, Riva del Garda

Parco Giardino Sigurtà, Valeggio sul Mincio
Perché non passare la Pasqua 2018 sul Lago di Garda tra i tanti parchi a tema e di divertimento disponibili? In questo periodo riaprono Gardaland, il Parco dell’Osservatorio di Tignale, le Cascate del Varone e Parco Giardino Sigurtà.
Le località del Garda offrono un numero spropositato di spazi all’aperto, segnati da un percorso ciclabile ampissimo e sentieri escursionistici mozzafiato.
Fuga dalla città: dove alloggiare
Per la Pasqua 2018 sul Lago di Garda, il Campeggio delle rose vi propone le nuove casemobili per trascorrere il weekend immersi nel panorama primaverile del Lago di Garda, nella zona di Moniga del Garda.
Visitate il sito per scoprire le nostre case mobili Luxury e Lodge a lago, per una fuga dalla città senza rinunciare ai migliori confort e ad un magnifico risveglio con vista sul lago.
Inoltre la struttura offre Piazzole per coloro che desiderano muoversi con le roulotte.