Scopri le meraviglie del Lago di Garda

Il Lago di Garda offre un gran numero di luoghi unici per la loro storia ed ambientazione.

Il Campeggio delle Rose a Moniga del Garda si trova in una posizione privilegiata per visitarli: scopri le bellezza storiche del castello di Sirmione, la vista mozzafiato del Monte Baldo, la vita notturna di Desenzano, il divertimento per tutta la famiglia di Gardaland o la spettacolarità di Verona e la sua arena.

Sirmione

Se si vuole denotare come turistica una località del Lago di Garda, questo è certo il caso di Sirmione, che si erge su un pittoresco promontorio della parte meridionale del Lago. In alta stagione, sono più di 10000 i visitatori che ogni giorno
sciamano lungo i vicoli del suo pittoresco centro storico, raggiungibile solo passando per uno stretto ponte.
All’ingresso c’è il castello scaligero, costruito nel 1250. Chi e bene allenato può arrivare in cima al “mastio”, la torre principale di 47 metri, da cui si gode un panorama magnifico.
Affascinante la passeggiata sulla punta della panisola, dove si possono visitare i resti di una villa romana, nota come le “Grotte di Catullo”. Sirmione dista appena 25 minuti in auto dal Campeggio delle Rose.

Gardaland

Tra Lazise e Peschiera, al sud del lago di garda, c’è il più grande parco dei divertimenti italiano. Coloro che amano cose del genere, qui si troveranno nel posto giusto e non parliamo soltanto dei più piccoli. Gardaland offre, infatti, molte cose
diverse in un luogo solo: il più grande delfinario italiano, giostre di cavalieri i un viaggio attraverso le misteriose piramidi d’egitto. A prescindere dallo spettacolare show nel teatro azzurro, allegri acrobati, ballerini e giocolieri intrattengono il pubblico in tutto il parco.
E poi ogni sera si celebra una variopinta festa con luci laser e musiche estremamente coinvolgenti. Gardaland dista appena 30 minuti dal Campeggio delle Rose

Desenzano

Con i suoi 20000 abitanti, è la citta più popolosa del lago. Al centro c’è la piazza Malvezzi, con i vecchi palazzi incorniciati di magnifiche arcate, un tempo, visitate per il commercio ed il magazzino. Avendo tempo, visitate la città nella prima
domenica del mese (tranne Luglio/Agosto), quando nella piazza si tiene il mercato dell’antiquariato pi˘ importante di tutta la regione. Nel “porto vecchio” dondolano variopinte barche da pesca. Il duomo di santa maria maddalena vanta
un dipinto del tiepolo, “l’ultima cena”. Le rovine che si  incontrano ad ovest della chiesa appartengono ad un’antica villa romana. Desenzano dista solo 13 minuti dal Campeggio delle Rose.

Monte Baldo

Chi sale sul monte baldo deve sapere che non si tratta di una singola montagna, mo di un massiccio alto 2218 m che si estende per 35 km lingo la riva orientale del lago di garda.
Nonostante il clima alpino, sui suoi pendii crescono più di seicento specie di piante, alcune delle quali si trovano solo li.
La funivia che parte da Malcesine porta comodamente a questo “giardino d’italia”, che in estate è punto di ritrovo per escursionisti, arrampicatori, appassionati di deltaplano e mountinebike, e d’inverno per gli sciatori. Ma a prescindere
dalla stagione, il panorama che si gode dalla sua cresta e che abbraccia il lago, le sue sponde occidentali ed i ghiacciai del Brenta, è sempre mozzafiato. Tempo di percorrenza in auto: 1 ora  e 15 dal Campeggio delle Rose.

Verona

Già che si e al lago di garda, una scappatina in una delle più belle città d’italia è quasi obbligatoria. Il centro storico di Verona si trova su una penisola elegantemente circondata dal fiume Adige. Ovviamente non si potrà completare tutto il
programma culturale in una sola visita, ma in ogni caso non si può perdere l’occasione di assistere alle rappresentazioni operistiche nell’arena romana. D’estate, durante il festival dell’opera lirica, le star cantano le loro arie a pieni polmoni,
accompagnate dalle urla entusiaste del pubblico sulle gradinate, tra lumi di candela e cestini per picnic. Davanti all’arena, in Piazza Bra, si festeggia, nella pittoresca piazza Erbe si vendono ortaggi bellissimi e nella casa di Giulietta si
ricorda ancora oggi la splendida storia d’amore tra lei e Romeo. Verona dista circa 40 minuti da Moniga del Garda.