Turismo sul Lago di Garda: tra storia e natura
Il lago di Garda, il più grande dei laghi italiani, oltre alle già famose Sirmione e Desenzano offre la possibilità di visitare cittadine ricche di storia immerse in uno scenario naturale spettacolare, grazie anche ad un clima mite che rende la località attraente nell’arco di tutto l’anno.
Pronto ad accogliervi in qualsiasi stagione, il Campeggio delle Rose, situato a Moniga del Garda, si trova in un posizione strategica, a pochi kilometri dalle più belle e famose località del lago di Garda.
Un territorio, quello del Garda, famoso anche per i suoi borghi ricchi di storia e bellezze naturali.
Scopriamone alcuni:
Moniga del Garda: enogastronomia sul Lago di Garda
Moniga del Garda è un piccolo centro che sorge nel cuore delle colline della Valtenesi, tra Desenzano e Salò. Soprannominata “Città del Chiaretto” dal nome del tipico vino rosato che viene prodotto in questa zona. E’ una delle cittadine più rinomate a livello enogastronomico e nel corso dell’anno ospita numerose manifestazioni ed eventi come il famoso “Italia in Rosa”. All’ingresso del paese, vicino alla chiesa parrocchiale barocca di San Martino, che conserva al suo interno cinque altari e alcune pale dipinte, sorge un Castello, costruito nel X secolo, che racchiude un piccolissimo borgo, e che merita sicuramente una visita.
Manerba del Garda
Moniga confina con Manerba del Garda: anch’essa situata sulle colline moreniche della Valtenesi, presenta numerose tenute agricole dove vengono prodotti vini e oli tipici della zona e dove i turisti possono soddisfare pienamente le loro voglie culinarie. Famosi sono i resti della “Rocca di Manerba”, una delle fortezze medievali più importanti di tutto il territorio del lago da cui è possibile godere di una vista mozzafiato. Degni di nota sono il Museo Archeologico e le chiese piene di affreschi.
Salò: la “capitale storica del Lago di Garda”
Sulla costa ovest, a circa dieci km da Moniga, troviamo una delle perle del lago, la Città di Salò. Conosciuta storicamente per essere stata la capitale della Repubblica Sociale Italiana guidata da Mussolini, si caratterizza per la presenza di una serie di edifici di grande valore storico-artistico come il Duomo di Santa Maria Annunziata e Palazzo della Podestà. Definita anche la “capitale storica del Lago di Garda”, offre la possibilità di effettuare gite in battello, esplorando i paesaggi mozzafiato del luogo, e lunghe spiagge in cui trascorrere giornate di relax.
Gardone Riviera
A due passi da Salò troviamo un’altra famosa località: Gardone Riviera, dove è possibile ammirare palazzi storici che si alternano a parchi e giardini, in un connubio storico-naturale unico nel panorama italiano. Qui troviamo il celebre “Vittoriale degli Italiani”, la cittadella dimora del poeta Gabriele D’annunzio, con i suoi splendidi giardini, e il giardino botanico Hruska.
San Felice del Benaco: storia e arte sul Lago di Garda
Ulteriore luogo di interesse è il comune di San Felice del Benaco: abitato fin dalla preistoria, divenuto poi un insediamento romano, il paese conserva nel centro storico i resti di un antico castello. Di interesse storico sono anche gli eleganti palazzi risalenti al XVII secolo, tra cui il palazzo Rotingo, sede dell’attuale municipio, e la chiesa parrocchiale, in stile barocco, la quale contiene numerose opere d’arte. Dal porto di San felice è poi possibile raggiungere via mare l’Isola del Garda: un isoletta ricca di storie e leggende, caratterizzata dalla presenza di un palazzo che si erge circondato da una natura incontaminata.
Padenghe sul Garda
Infine abbiamo Padenghe sul Garda: cittadina che fu un’importante area portuale in epoca romana. E’ dominata da un castello risalente al X secolo dal quale si può godere di una suggestiva vista, con Sirmione in primo piano. Proprio dal castello è possibile eseguire una passeggiata immersi nella natura, fino a raggiungere un altro castello, quello di Drugolo.
Alloggiare sul Lago di Garda: Il Campeggio delle Rose
Il nostro campeggio, circondato dalla natura e dal suo caratteristico silenzio, si affaccia direttamente sul lago e offre la possibilità di alloggiare in diverse tipologie di abitazione in base alle vostre esigenze: dalle Case Mobili fronte lago, agli Chalet e Bungalows, oltre che le piazzole per tende e roulotte.
Prenota subito e approfitta del Campeggio delle Rose per vivere un esperienza di vacanza tra storia, natura e sapori sul Lago di Garda!