Pasqua sul Lago di Garda
Pasqua è alle porte…non avete ancora deciso cosa fare? Ovvio, trascorrete la Pasqua sul Lago di Garda! Ecco alcune alternative offerte dal Lago di Garda per questa festività.
Quest’anno Pasqua cade il giorno 21 aprile, giusto in tempo per la riapertura della stagione del Campeggio delle Rose! Nella maggior parte delle zone d’Italia le vacanze di Pasqua 2019 si terranno da giovedì 18 aprile a martedì 23 aprile 2019 e bisogna approfittarne: quale migliore occasione per trascorrere una giornata oppure l’intero weekend presso il Lago di Garda?
Il Lago di Garda è una location suggestiva in ogni periodo dell’anno. Con l’avvento della primavera, però, lo scenario si arricchisce di colori e profumi e il clima mite con i primi raggi di sole contribuisce a rendere unica la Pasqua sul Lago di Garda. Questa meta è consigliatissima per passare le vacanze di Pasqua in un ambiente tranquillo, rilassante ma che al tempo stesso offre una varietà di appuntamenti diversi per intrattenere: mostre, concerti, sagre gastronomiche, giochi per grandi e piccoli e molto altro.
Cosa fare a Pasqua sul Lago di Garda
Per questa festività le sponde del Lago di Garda saranno teatro di moltissimi eventi e manifestazioni capaci di accontentare tutti i gusti. Tutte le attività proposte dai diversi comuni possono essere vissute al meglio nel territorio naturale e incontaminato del lago. I profumi avvolgenti, colori accesi, panorami mozzafiato, prati in fiore, giornate soleggiate e miti creano un’atmosfera da sogno, in questo contesto si possono provare solo esperienze uniche e indimenticabili!
Trascorrere la Pasqua sulla sponda veronese del Lago di Garda
Sulla sponda veronese del Lago di Garda la Pasqua si caratterizza per la presenza di mercatini e animazione. Lazise ospiterà sul Lungolago Marconi un mercatino con prodotti tipici, artigianato e molto altro ancora. Nei giorni di Pasqua e Pasquetta artisti di strada e giocolieri invaderanno le piazze del comune scaligero.
A Garda verrà allestito presso Piazzetta Calderini il mercatino denominato “Progetto Lavanda in Piazza” dedicato ai prodotti biologici per cosmesi ed estetica.
A Bardolino il programma per la Pasqua sul Lago di Garda è molto ampio. Le iniziative organizzate dal comune si aprono con l’evento “Noi coloriamo le uova” in Piazza Matteotti per poi proseguire in grande stile. Centro della manifestazione saranno il Lungolago Riva Cornicello, dove verrà allestito il mercato dell’artigianato e dei prodotti enogastronomici della tradizione, e Piazza del Porto, dove si potranno degustare i prodotti da forno pasquali Melegatti oltre ai prodotti del Museo del Vino e del Museo dell’Olio. Il giorno di Pasqua si concluderà con il concerto vocale della “Filarmonica Bardolino” nella Chiesa Parrocchiale. Pasquetta si caratterizza per un doppio appuntamento: al Lido di Cisano dalle 13 grigliata per tutti e musica live mentre allo Stadio Comunale verranno allestiti gonfiabili per bambini e stand gastronomici.
Trascorrere la Pasqua sulla sponda bresciana del Lago di Garda
Sulla sponda bresciana, evento degno di nota per la Pasqua sul Lago di Garda è la “Festa di Pasquetta” dedicata alle famiglie nella splendida cornice della Rocca di Lonato del Garda. Il castello spalancherà i battenti per tutti coloro che vorranno trascorrere una giornata all’insegna del divertimento en plein air. Per questa occasione i bambini verranno coinvolti in una Caccia al tesoro botanica in cui raccoglieranno semi, fiori e piante da utilizzare nell’attività creativa “Stampa e colora con le piante” e in una Caccia all’uovo in costume.
Trascorrere la Pasqua sulla sponda trentina del Lago di Garda
Sulla sponda trentina la Pasqua sul Lago di Garda si colora di numerose iniziative. Dal 19 al 22 aprile (h. 10:30-21) Riva del Garda ospiterà un’altra edizione di “Chocomusic, musica per il palato! La grande festa del cioccolato artigianale” in Piazza Cesare Battisti. L’evento dedicato è per grandi e piccini in quanto il suo programma è ricco di appuntamenti: degustazioni, cooking show, corsi e laboratori Baby Ciock. I giorni di Pasqua e Pasquetta non saranno esclusi da questa manifestazione: le delizie del cioccolato e le diverse attività (la creazione della Tavoletta da Guinness lunga 25 metri poi distribuita al pubblico o la rottura dell’Uovo Gigante per chiudere l’evento) saranno accompagnate dalla musica di vari gruppi da camera del Corpo Bandistico del comune trentino. L’ingresso è gratuito ma corsi e laboratori sono a pagamento.
Dal 18 al 21 aprile (h. 9-18) la Fraglia Vela Riva, club velico di Riva del Garda, propone la 37esima edizione “Meeting del Garda Optimist”: la manifestazione dedicata alla vela giovanile e in particolare alla classe Optimist per inaugurare la stagione agonistica. L’evento di vela è certificato Guinness World Record®, per essere la regata monoclasse più numerosa al mondo con ormai più di 1055 partecipanti effettivi registrati.
Dal 12 aprile al 5 maggio (h. 16-22:30) ad Arco si svolge la 47° Pasqua Musicale Arcense, la tradizionale manifestazione di musica per lo più classica, sia sacra che profana, organizzata nelle principali Chiese del comune trentino. Gli spettacoli si svolgono come di consueto negli edifici più prestigiosi del luogo, tra cui quelli religiosi. L’ingresso a tutti gli spettacoli è gratuito.
Altre attività da non perdere sono:
- I mercatini di antiquariato, modernariato, vintage e design a Gardone Riviera, il 20 aprile dalle ore 9 fino al tramonto presso il Lungolago
- Il tradizionale “Fierpecken”, il gioco con le uova sode che avrà luogo nelle varie piazze della zona come piazza Prader di Merano e piazza Walther di Bolzano
- La festa del “Preissguffen” a Villabassa, in provincia di Bolzano (h. 10). Nella piazza von Kurz i giovani locali (e non solo) si sfideranno per rompere le uova degli avversari
Pasqua per sportivi sul Lago di Garda
Per chi ama l’avventura, lo sport e le escursioni risulta da non perdere “Garda by Bike”: quello che sarà un itinerario ciclabile di 190 km nel periplo del Lago di Garda. Il 14 luglio 2018 è stato inaugurato il primo tratto di questa pista ciclabile e pedonale a strapiombo sul grande lago che collega Limone sul Garda con Riva del Garda. Il percorso è stato rinominato “La Ciclabile dei sogni” per la sua bellezza in quanto offre un panorama unico e mozzafiato.
Qualunque sarà la vostra scelta vi auguriamo una buona Pasqua sul Lago di Garda e vi invitiamo a tenere sotto controllo il sito del Campeggio delle Rose a Moniga del Garda. Come sempre, il nostro campeggio affacciato sul lago di Garda, mette a disposizione dei propri ospiti moltissime tipologie di strutture, come bungalow e case mobili, per un soggiorno perfetto e per soddisfare ogni esigenza. Dopo mesi di lavoro, il nostro campeggio è quasi pronto per la riapertura della stagione turistica 2019 e ha in serbo grandi sorprese per voi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!