Estate sul lago di Garda
La stagione estiva è finalmente iniziata, il lago di Garda si sta riempiendo di villeggianti che si godono i primi bagni dell’anno. Ecco tutte le novità dell’estate sul lago di Garda!
I nostri clienti hanno avuto la possibilità di usufruire dell’apertura stagionale della nostra piscina dotata di area relax e idromassaggio e hanno potuto godersi un bel bagno rigenerante nell’acqua salata. Con la nuova stagione è stato ufficialmente inaugurato anche il nostro Chiosco rinnovato, dove i nostri ospiti possono assaporare un romantico aperitivo affacciandosi sulla nostra spiaggia in riva al lago di Garda.
Non perderti la possibilità di soggiornare anche tu nel nostro Campeggio delle Rose, affrettati a prenotare la soluzione che più ti interessa in vista delle ultime disponibilità rimaste per l’estate 2016.
Ecco cosa ti attende quest’estate su tutte le sponde Lago di Garda
Il lago di Garda è la meta perfetta per chi è in cerca di intrattenimento e divertimento.
Sulla sponda sud-orientale, precisamente a Castelnuovo del Garda, a solo mezz’ora di distanza in auto dal nostro Campeggio delle Rose, si trova il famoso parco divertimenti Gardaland. Gardaland è il più grande parco divertimenti d’Italia ed offre più di 40 attrazioni organizzate in aree tematiche che soddisfano le esigenze sia degli adulti che dei più piccini. Il parco è in grado di accontentare i gusti più disparati, le tipologie delle proprie attrazioni si dividono infatti in adrenaline, fantasy ed adventure. La grande novità di quest’estate 2016 è Kung Fu Panda Master, nuove emozionanti montagne russe per gli entusiasti del cartone animato della DreamWorks. Adiacente al parco divertimenti si trova anche l’aquarium di Sea Life, gli ospiti di Gardaland potranno raggiungere Sea Life usufruendo del servizio navetta. Sea Life permette ai suoi visitatori di ammirare le più diverse creature marine, da quelle che abitano le acque del lago di Garda a quelle più rare ed esotiche. E’ possibile interagire con gli animali attraverso le vasche interattive.
Le opportunità di svago che il Lago di Garda offre ai suoi turisti non finiscono mai, anche a Lazise infatti si trovano due parchi divertimento, Movieland è interamente dedicato al mondo del cinema mentre Aquaneva è un parco acquatico caratterizzato da spettacolari attrazioni. Movieland ospita cinque studi cinematografici e permette ai suoi visitatori di divertirsi partecipando ad emozionanti spettacoli dal vivo, scoprendo i retroscena dei set cinematografici e persino assistendo alla ricreazione di strabilianti effetti speciali. Aquaneva è il luogo adatto per chi è in cerca di piscine in cui passare la giornata a rinfrescarsi ma non vuole rinunciare all’adrenalina. Aquaneva è concepito come la ricreazione di un’isola caraibica, è infatti costituito da spiagge con sabbia bianca fine e piante tropicali. Anche le piscine dotate di acque cristalline, scivoli sbalorditivi inseriti in percorsi sinuosi rimandano all’atmosfera tropicale.
Proseguendo verso il nord della sponda orientale è d’obbligo fare una tappa al castello Scaligero a Torri del Benaco e scoprire la sua storia all’interno del museo del castello. Il castello Scaligero ha anche ottenuto il certificato d’eccellenza di TripAdvisor 2015.
I turisti amanti dell’arte che scelgono come meta il lago di Garda potranno soddisfare la propria passione facendo visita al MAG. Il museo dell’alto Garda è situato in due sedi diverse, una si trova ad Arco, la città natale del pittore divisionista Segantini che allestisce in suo onore una mostra permanente con le sue opere e quelle di altri artisti suoi contemporanei. L’altra sede del MAG è situata a Riva del Garda all’interno della Rocca medievale ed ospita diverse sale tra cui la Pinacoteca dove è possibile ammirare i paesaggi del lago di Garda ritratti da illustri artisti come Francesco Hayez.
Anche sulla sponda occidentale del lago di Garda le occasioni per vivere attività culturali o per svagarsi non mancano.
Limone è una delle località del Garda più frequentate, per godere di un’esperienza il più idilliaca possibile vale la pena raggiungerla tramite battello per gustarsi la visione delle limonaie che caratterizzano questo paese. In particolare la storica Limonaia del Castel merita sicuramente una visita. La Limonaia del Castel è situata nel centro storico di Limone dove l’atmosfera rimanda ad un borgo ancora vivo ed entusiasmante.
Tra le località della sponda bresciana anche Gardone Riviera è una delle mete più visitate dai turisti. Gardone Riviera deve la sua notorietà al complesso monumentale “Vittoriale degli Italiani“ costruito per volere di Gabriele D’annunzio 95 anni fa. La villa-museo di D’annunzio è aperta al pubblico ed è possibile visitarne sia l’interno che gli esterni, una delle maggiori attrattive del Vittoriale è la Nave Puglia posta nei giardini.
Sempre a Gardone Riviera vale la pena visitare il giardino botanico Heller, aperto ogni anno tra marzo e ottobre. Il giardino occupa un’aerea di 15.000 mq ed è diviso in zone climatiche, le piante che ospita provengono da ogni continente e in totale raggiungono un numero di 2000 esemplari diversi. Non sono all’interno del giardino è possibile ammirare la peculiare flora e gli armoniosi laghetti artificiali di ninfee ma anche le sorprendenti opere di scultura contemporanea, tra le quali quelle di artisti come Roy Lichtenstein e Keith Haring. Durante l’estate il parco botanico organizza anche delle manifestazioni speciali, per essere aggiornati a riguardo è necessario inviare una mail agli operatori del giardino.
La città più popolosa del Lago di Garda è Desenzano del Garda, posta al sud del Lago in provincia di Brescia. Desenzano è un luogo che ospita cultura e storia, dal Castello con vista panoramica nel centro nel borgo, al museo civico archeologico Rambotti. Dai vari monumenti storici che tappezzano le vie della città, alla Villa Romana adornata da mosaici policromi. Per gli amanti dell’arte è d’obbligo fare tappa al Duomo di Di Santa Maria Maddalena di Desenzano dove è esposta “L’ultima cena” del Tiepolo.
A pochi chilometri da Desenzano si trova una delle perle del lago di garda, Sirmione. Sirmione è una città molto viva con un calendario di eventi estivi molto ricco. Dal 19 giugno al 10 settembre avverranno diversi spettacoli nell’arena del Parco Callas che si riempirà di musica, teatro, cinema, danza e poesia. Il 18 giugno torna la Regata delle Bisse, la sfida tra le imbarcazioni di tutto il Garda. Immancabili poi i fuochi d’artificio la notte di Ferragosto.
Uno dei più imponenti e suggestivi luoghi da visitare in questa località sono le grotte di Catullo, un’area archeologica che sorge sulla punta di Sirmione. All’ingresso del centro storico si trova poi uno tra meglio conservati castelli d’Italia, l’affascinante Castello Scaligero. Il castello è una rocca bagnata su tutti i lati dal lago per questo è possibile visitarlo sia sia da terra che attraverso un imbarcazione.
Se vieni al Lago di Garda appositamente per goderti delle meritate ferie ma non sei della zona, non preoccuparti. Attraverso il pratico servizio Crippa NCC airport transfer potrai essere comodamente raggiunto in uno qualsiasi dei principali aeroporti del Nord Italia (Bergamo, Venezia, Verona, Linate, Malpensa) e poi essere portato tramite uno dei comodi mezzi di cui dispone Crippa NCC verso la meta che preferisci.
Approfitta di quest’estate per scoprire di persona tutti gli splendidi luoghi del lago di Garda e vienici a trovare al nostro Campeggio delle Rose, prenota al più presto gli ultimi alloggi rimasti. Potrai scegliere tra case mobili, bungalow, piazzole per le tende e chalet. Un occhio di riguardo va alle bellissime case mobili suite superior e alle raffinate case mobili Lodge a lago.