Estate 2017 sul Garda: Cosa segnare sull’agenda?
L’estate 2017 sul Garda è ormai alle porte. Numerosi gli eventi che vi accompagneranno in questo periodo soleggiato.
Il caldo è arrivato e l’estate è ormai sempre più vicina. Quale momento migliore se non questo per organizzare la propria estate 2017 sul Garda. Tra eventi enogastronomici, gare sportive e feste nei maestosi castelli, le città del Garda vi promettono un estate tutta da godere.
Se non sapete dove alloggiare, il Campeggio delle Rose dispone di suite, case mobili, bungalow e piazzole per tutti coloro che desiderano passare le proprie vacanze estive in compagnia delle bellezze naturali che il lago offre, rifugiandosi magari nella pineta annessa.
Vediamo perciò quali eventi interessanti potete segnare sulla vostra agenda per gustarvi appieno l’estate 2017 sul Garda.
Estate 2017 sul Garda – Giugno
Nonostante il mese di giugno sia già arrivato, siete ancora in tempo per non perdervi gli eventi più importanti e caratteristici di tale periodo.
Sagre e Feste
- Dal 2 al 4 giugno a Ceresara ci sarà la Festa della Ciliegia. Tale evento prevede una cena all’aperto con piatti a base di ciliegia e famosi tortellini della Possenta. A fare da cornice ci saranno gruppi Jazz, Rock e musica contemporanea.
- Dal 2 al 4 giugno 13° Palio del Chiaretto a Bardolino. Il Palio è l’appuntamento preferito dagli amanti enogastronomici, difatti ogni anno attira migliaia di visitatori da tutta Europa. Per tre giorni consecutivi, oltre alle degustazioni, le serate saranno ornate da concerti, spettacoli pirotecnici e musica.
- Domenica 4 giugno Spettacolo pirotecnico a Limone del Garda. Dalle ore 21 sarà possibile ascoltare buona musica ammirando i fuochi d’artificio che rifletteranno sul lago.
- Dal 9 al 11 giugno il Wine Festival a Desenzano: manifestazione dedicata al mondo dell’enologia dove storia e cultura si fondono per creare un evento con degustazioni e percorsi itinerari.
- Dal 10 al 11 giungo Castello in Bianco: per il secondo anno consecutivo il Castello di Desenzano ospiterà vini di gran qualità. Una manifestazione aperta a tutti all’insegna della cultura. E’ consigliabile prenotare anticipatamente se si desidera fare degustazioni guidate con sommelier e produttori.
- Dal 22 al 25 giugno MotoBardolino 2017, Festa Bikers: gli appassionati di moto potranno vivere l’unico raduno di moto in riva al lago, passando tre giornate tra concerti rock, ottima birra e cibo locale. Il 24 ci saranno anche degustazioni notturne con tanto di polenta taragna.
- Domenica 25 giugno a San Martino ci sarà la Rievocazione Storica della Battaglia di Solferino e di San Martino. La rievocazione storica riprende la famosa Battaglia di Solferino combattuta il 24 giugno del 1850. Con oltre 250 figuranti in uniforme e armamento d’epoca, sembrerà di tornare indietro nella storia. L’evento sarà inoltre accompagnato dalla Banda cittadina.
Eventi Sportivi
- Il 4 giugno a Riva del Garda: Il sentiero della Pace. Escursione guidata sul Monte Brione, famosa linea del Fronte della Grande guerra. Dal porto S.Nicolò di Riva del Garda sino al Forte Garda e alla Batteria di Mezzo si potranno osservare delle fortificazioni della Prima guerra Mondiale.
- Campionati giovanili di Arrampicata ad Arco il 2-4 e il 9-11 giugno. Oltre 500 giovani gareggeranno per il titolo di Campione Italiano. Un’occasione per scoprire i nuovi talenti ma anche per vivere intense giornate di sport ravvivate da centinaia di giovanissimi appassionati.
- Il 24 giugno a Riva del Garda, Il tour della Speranza per la prima volta esce dai confini tedeschi per arrivare sul lago di Garda. Cerimonia conclusiva cui si esibirà la banda dell’Esercito della Repubblica Federale della Germania.
Estate 2017 sul Garda – Luglio
Anche per il mese di luglio si potrà godere delle bellezze del lago con musica ed eventi enogastronomici tradizionali.
Sagre e Feste
- A Gardone Riviera, Festival d’Estate di Tener -a – mente nell’anfiteatro del Vittoriale: giunto alla sua 7° edizione, l’evento conosciuto in tutta la Lombardia è iniziato il 19 maggio ma durerà per tutto il mese di luglio fino all’11 agosto. Sono 19 gli spettacoli tra luglio e agosto tra opere liriche, operette, danza e concerti.
- Dal 30 giugno al 2 luglio nel Castello di Desenzano del Garda si terrà la 5° Edizione della rassegna gardesana dedicata alla musica Jazz italiana.
- Sardellata al Chiar di luna dal 8 luglio al 10 luglio a Garda. Manifestazione popolare gastronomica con pesce di lago e prodotti tipici. Il tutto accompagnato da intrattenimenti sia per adulti che per bambini.
- Malcesine nel Medioevo: Festa patronale di SS. Benigno e Caro dal 25 al 26 luglio al Castello Scaligero. Il castello e il paese di Sirmione si trasformano in una sorta di villaggio medioevale. Si assisterà a battaglie, duelli, spettacoli, giullari facendo così un tuffo nella storia.
- Dal 25 al 29 luglio, Festa di Sant’anna di Calmasino a Bardolino. Il tradizionale evento che vede come protagonista la città di Bardolino che per quattro giorni offrirà attrazioni e chioschi gastronomici.
- A Sirmione Festa del Lago il 28 luglio: musica e stand gastronomici su tutto il lungolago di Lugana.
- A Pacengo (Lazise) dal 29 al 31 luglio: Festa dell’Ospite e dello Sport organizzata dal “Gruppo Marciatori Pacengo”. Ci sarà musica, giochi per bambini e ristoro.
Eventi Sportivi
- Gargnano da 1 luglio al 2 luglio: la regata classica della Centomiglia del Garda con imbarcazioni d’epoca.
- Gara Podistica il 7 luglio “Corri e Vai” a Vallio Terme: 11° Edizione della corsa podistica non competitiva che raccoglie fondi per AISLA.
- Dal 6 luglio al 9 luglio a Malcesine sul Lago di Garda: Foiling week primo ed unico evento dedicato alle barche volanti. Le imbarcazioni Foiling si alterneranno in acrobazie spettacolari sul limpido lago.
- Dal 8 al 9 luglio Trans Benaco Cruise Race a San Felice del Benaco, Porto di Portese. Giunta alla sua 31° edizione, anche per il 2017 la tradizionale manifestazione di velica, organizzata dal Circolo Nautico Portese, torna a catturare l’attenzione di centinaia di appassionati.
- Dal 24 luglio al 29 ad Arco Campionato Mondiale di Nacra: il Circolo Vela Arco ospiterà veloci multiscafi sotto la supervisione dell’INCA (International Nacra Class Association) che seguiranno le sfide di questi particolari catamarani provenienti da cinque continenti.
Estate 2017 sul Garda – Agosto
Per il mese di agosto molte città brilleranno grazie alle stelle e ai fuochi d’artificio che terranno compagnia nelle sere più calde dell’estate.
Feste e sagre
- L’ 8 agosto sul lungolago Cornicello di Bardolino, ci sarà l’Aperitivo sotto le Stelle 10. Organizzato dall’Associazione De Gustibus, l’evento che si concluderà con uno spettacolo pirotecnico.
- Calici di Stelle il 10 agosto. Tradizionale serata di gala ideata dal Movimento Turismo del Vino, che si svolge in moltissime città italiane in particolare nelle città del vino di Cavriana, Monzambano e Volta Mantovana.
Gli ospiti possono gustare prelibati cibi, preparati dai migliori ristoranti della zona, accompagnati inoltre dai vini delle cantine locali. - Desenzano dal 11 agosto al 15 agosto ospita la 42° Festa del vino. Le giornate saranno scandite da concerti di musica dal vivo, serate danzanti, esibizioni di ballerini e spettacoli teatrali. Essendo l’organizzazione un’associazione sportiva, sarà possibile partecipare a molte attività dinamiche. Da non perdere il magnifico spettacolo pirotecnico che illuminerà la notte di Ferragosto.
- 14 agosto a Limone sul Garda Yellow night: Intrattenimento, musica e fuochi d’artificio.
- 25-27 agosto Europen Brewery Festival a Peschiera del Garda. Evento con le migliori birre di produzione artigianale. Un festival per concludere il mese d’agosto con qualità.
Eventi Sportivi
- 14-15 agosto Bike Marathon notturna a Riva del Garda: una pedalata alternativa tra le strade e i sentieri del Lago di Garda, dalla notte sino all’alba. Se si vuole partecipare si ricorda che la chiusura delle iscrizioni è il 13 agosto.
Il Campeggio delle Rose
Il campeggio delle Rose si trova a Moniga del Garda, a pochi chilometri dalle più belle località del Lago di Garda. Disponendo inoltre di piazzole per le tende, case mobili Lodge a lago e case mobili luxury permette a tutti di godersi le proprie vacanze in ottima compagnia.
Affacciandosi direttamente sul lago, la struttura dispone di una spiaggia con tanto di pontile e scivolo imbarcazioni. Se si desidera rilassarsi dopo una giornata intensa, il Campeggio delle Rose offre un’area relax con una piscina d’acqua salata e idromassaggio.
Inizia ad organizzare la tua estate 2017 sul Garda! Prenotando direttamente dal sito, potrai verificare la disponibilità in un attimo, nonché usufruire di uno sconto per il tuo soggiorno.