Degustazione vini sul Garda: giugno si tinge di rosa
Degustazione vini a Moniga del Garda. A giugno il lago si tinge di rosa: evento decennale di degustazione dei migliori vini rosati provenienti da tutta Italia.
Come ogni anno le città del Lago di Garda propongono eventi di degustazione vini: dal Chiaretto al Bardolino, dal Valpolicella all’Amarone, Lugana, Recioto. Vini, questi, che rientrano tra le eccellenze enologiche italiane. E il periodo primaverile/estivo è sicuramente quello più ricco, nonché il migliore, per gustare tali raffinatezze. Grazie anche ai panorami mozzafiato donati dal territorio.
Dal 2 al 4 giugno ritorna l’evento decennale di degustazione vini che vede come protagonista la città di Moniga del Garda.
Città rinomata per l’ottima cucina e il vino Chiaretto (chiamata Città del Chiaretto) è considerata come una delle principali località a livello enogastronomico, nonché ospitante di manifestazioni fieristiche ed eventi come il rinomato Italia in Rosa.
Italia in Rosa
Italia in rosa torna ogni anno con la degustazione di Chiaretti e Rosè, coinvolgendo non solo i cittadini del luogo ma anche molti wine lovers provenienti da tutta Italia. Nell’edizione passata si sono contati più di 6500 ingressi.
Organizzato nel parco del Castello trecentesco di Moniga, è la più importante, nonché la prima, manifestazione nazionale dedicata ai vini rosati.
Con più di 100 vini rosè provenienti da tutta l’Italia, il Lago di Garda si tinge di rosa. Regalando così un’esperienza da assaporare.
Presentato a Vinitaly dal Consorzio Valtènesi, sulla riva bresciana verranno allestiti dei padiglioni per le degustazioni. I vini delle aziende partecipanti saranno presentati secondo zone geografiche permettendo ai visitatori di fare un viaggio completo nell’enologia italiana. Dai Vignaioli Veneti alle aziende del Trentino Alto-Adige, dalle cantine toscane a quelle pugliesi, siciliane e sarde.
Le maggiori aziende vinicole di tutto il territorio nazionale vi faranno gustare le loro prelibatezze. E come nelle edizioni passate, anche quest’anno saranno ospitati vini francesi principalmente provenienti dalla Provenza.
Durante l’evento sarà possibile degustare oltre cento vini Rosè pagando un biglietto di ingresso di soli 10 euro. Inoltre per tutte e tre le giornate, dalle 17.00 alle 23.30, saranno serviti, presso l’area food, piatti tipici e spuntini abbinati ai vini degustati.
Per godere appieno di questa festa decennale, a distanza di 1 km si trova il Campeggio delle Rose cui è possibile pernottare.
Suite, Chalet, Bungalow
Nel cuore della città di Moniga, il Campeggio delle Rose mette a disposizione Suite, Case Mobili e Bungalow. Insomma disponiamo di alloggi adatti per ogni tipo di esigenza e avventura, come ad esempio le nostre case mobili Lodge a lago o le case mobili luxury.
Situato direttamente davanti al Lago di Garda, il Campeggio permette a chiunque di potersi rilassare beneficiando appieno di tale permanenza. Grazie alla spiaggia con tanto di bar chiosco e scivolo per imbarcazioni, ognuno potrà farsi coccolare dal sole aspettando l’evento serale.
La struttura possiede una piscina d’acqua salata sia per adulti che bambini: dotata di area relax e idromassaggio. Nei paraggi vi è anche un campo sportivo attrezzato per i giochi dei ragazzi.
Prenota dal sito per poter usufruire dello sconto del 10% sul prezzo di listino. Approfitta dell’evento enogastronomico per trascorrere il ponte della Festa della Repubblica, degustando i vini tradizionali italiani con la sontuosa cornice naturale che il luogo offre.
Se non siete familiari con la zona in prossimità del Lago di Garda, potete farvi guidare da Crippa NCC transfer service, la quale offre proprio la possibilità di organizzare un wine tour. I loro servizi, altamente professionali, comprendono la possibilità di organizzare dei wine tour, per singoli ma anche per gruppi, nei luoghi più caratteristici della zona del lago di Garda.