Settembre sul lago di Garda: gli eventi da non perdere

La stagione estiva sta quasi volgendo al termine e, per chi volesse assaporare e godersi le ultime giornate estive, c’è la possibilità di trascorrere qualche weekend al Lago di Garda. Si ha così l’opportunità di evadere ancora per qualche giorno dalla solita routine, staccare la spina e fare il carico di energie. Vivere Settembre sul lago di Garda è un’esperienza da non perdere. Di seguito sono riportati i vari eventi che avranno luogo durante il mese.

Nelle località vicine al lago di Garda nel mese di Settembre ci saranno eventi e attività di ogni genere e adatti a tutte le età.

Verona: cinema in vacanza, settembre sul lago di Garda

Proseguono, nei lunedì di settembre presso il Centro Audiovisivi di Verona, proiezioni sul tema “Cinema in vacanza”, inerenti alla villeggiatura e turismo. le proiezioni, con accesso gratuito fino ad esaurimento posti, avranno luogo alle ore 16 nella sala Farinati della Biblioteca civica. I giorni di proiezione sono i seguenti: 3, 10, 17, 24 settembre.

Lonato del Garda: “La Salute Vien Mangiando”, settembre sul lago di Garda

 

Nel corso delle serate del 18 e del 25 settembre a Lonato del Garda presso Palazzo Ondei, avrà luogo un incontro sull’alimentazione naturale chiamato “La Salute Vien Mangiando“. Verrà spiegato come imparare a mangiare in modo semplice e sano per vivere più a lungo, migliorando la propria qualità di vita e suggerendo ricette per tutta la famiglia.

Torri del Benaco: e-Bike tour a settembre sul lago di Garda

Non può mancare un appuntamento dedicato agli sportivi: un tour di 30 km in bicicletta, di circa tre ore, attraverso le colline della sponda Est del lago di Garda, con la presenza di un panorama mozzafiato ideale per gli amanti della fotografia e con la possibilità di assaporare i cenni storici durante il percorso.

 

Mercato di Limone sul Garda, settembre sul lago di Garda

Mercato prodotti tipici

Nel corso delle mattinate del 18 e 25 settembre, nel centro della stupenda località di Limone sul Garda, avrà luogo il mercato cittadino con le bancarelle e prodotti tipici del posto. Si avrà quindi la possibilità di assaggiare e acquistare i prodotti tipici del luogo.

Laura Pausini a Verona, settembre sul lago di Garda

Laura Pausini

Per tutti i fans, il 19 settembre alle ore 21.00, presso l’Arena di Verona, si terrà il concerto di Laura Pausini! Un’occasione da non perdere!

Bardolino, Antica fiera di San Michele, eventi a settembre sul lago di Garda

Antica fiera di san Michele

A Bardolino, il 28, 29 e 30 settembre, si terrà l’Antica fiera di San Michele. Durante la manifestazione di tre giorni si potrà passeggiare tra le suggestive vie della località e i mercatini dell’artigianato ammirandone i lavori, assaggiare le prelibatezze gastronomiche del posto e ascoltare ottima musica live.

Il mercato sarà diviso in tre settori: Mercatino creativo in Piazza Risorgimento, Mercatino del gusto in Piazza San Michele e gli Antichi mestieri nelle corti storiche.

Per i più piccoli vi saranno spettacoli: ludoteche, laboratori creativi, palloncini e “truccabimbi”. Da non perdere, la domenica mattina, la sfilata dei mezzi agricoli lungo le vie del paese.

Descrizione strutture: dove alloggiare a settembre sul lago di Garda

Se si desidera passare gli ultimi giorni di estivi a settembre sul lago di Garda in completo relax, il nostro campeggio delle rose è la soluzione migliore! Immerso nel verde e nel silenzio, dotato di Bungalow e case mobili affacciate sul lago di Garda per il massimo confort e di piazzole per ogni tipo di esigenza, farà al caso vostro!

E’ presente anche un ristorante che offre un enorme varietà di piatti tipici, tra cui la pizza napoletana;  un parco giochi e intrattenimenti per i più piccoli, una spiaggia e una piscina di acqua salata.

Se desiderate contattare il campeggio delle Rose a Moniga del Garda per verificare la disponibilità degli alloggi o delle piazzole, non esitate a farlo, vi aspettiamo per concludere in meglio l’estate 2018!

Giugno 2018: gli eventi sul lago di Garda che non puoi farti scappare

Per gli amanti del buon cibo, ma anche dell’arte e dello sport, il Lago di Garda a partire dal ponte del 2 giugno offre una serie innumerevole di eventi dedicati alla scoperta del territorio.

L’estate è ormai vicinissima, e con l’arrivo del primo sole ogni occasione è buona per prendersi una pausa dalla routine quotidiana. Di seguito una selezione di proposte che non puoi assolutamente perderti nel mese di giugno.

Eventi enogastronomici sul Lago di Garda:

Italia in Rosa 2018

A Moniga del Garda giugno inizia con uno degli eventi più importanti d’Italia dedicato ai vini rosé. All’interno dello splendido castello (distante solo 1 km dalle nostre case mobili Lodge affacciate sul lago di Garda), potrai conoscere 160 cantine provenienti da tutta la penisola, e provare le oltre 200 etichette in degustazione. Il castello si tingerà di rosa dall’1 al 3 di questo mese, vietato mancare!

Palio del chiaretto

Praticamente di fronte a Moniga, ma sempre dedicato al vino e alla gastronomia del posto, il 14esimo Palio del chiaretto colorerà di rosa il primo weekend di giugno a Bardolino, comune sulla sponda veneta del Lago di Garda dove viene imbottigliato il famoso vino DOC. Anche qui accanto al vino trovano posto spettacoli pirotecnici ed eventi musicali e sportivi (menzione speciale per la Gara Nazionale di Dragon Boat, le curiose imbarcazioni a forma di dragone).

Eatinero Summer Tour

Dall’1 al 3 giugno, Piazza Aldo Moro di Manerba del Garda sarà invasa dai migliori Food Truck d’Italia, che per questo evento porteranno nel paesino sul lago di Garda tutto il cibo di strada di cui abbiamo bisogno per iniziare al meglio la bella stagione. Insieme a loro concerti, dj set e spettacoli per tutte le età, per non permettere proprio a nessuno, piccini inclusi, di annoiarsi.
Dal 29 Giugno, invece, la gustosa carovana si sposterà a Padenghe sul Garda, immersa nella splendida cornice del Parco Vaso Rì.

eventi giugno lago di garda food truck

Eventi di giugno all’insegna della musica e dell’arte:

Anche gli amanti della musica e della cultura potranno trovare delle ottime proposte per arricchire il proprio soggiorno sul lago di Garda: infatti, a partire dal mese di giugno, la sera la zona si anima grazie ad eventi che spaziano dai concerti alle esibizioni di opere d’arte.

Fusion Arts Vol. V

Il 17 giugno a Puegnago del Garda l’Associazione Culturale SinErgetica presenta la ormai quinta edizione del festival dedicato alle arti. All’interno della splendida Villa Galnica si svolgerà l’inaugurazione della mostra “CONFINI”, dove sarà possibile assistere all’esposizione – e alla premiazione – delle opere di artisti locali e non. I partecipanti verranno accompagnati, per tutta la durata dell’evento, da performance di poesia e intrattenimento musicale.

Classica a Sant’Antonio

Iniziata a maggio, la rassegna culturale amatissima dagli appassionati di musica a Lonato del Garda e dintorni, prevede anche tre appuntamenti nel mese di giugno. La manifestazione è finalizzata alla riqualifica della magnifica chiesa di Sant’Antonio Abate e del territorio che la circonda, attraverso la proposta di eventi musicali di alta qualità che permettono al pubblico anche di riscoprire – e non abbandonare – l’amore per la musica classica. Il 3 giugno l’appuntamento è con il “Trio Kronos” (pianoforte, violino e violoncello), il 10 con l’orchestra a plettro del conservatorio di Brescia, mentre il 17 giugno chiude l’evento il “quartetto d’archi di Milano” di Marino Benedetti.

Suoni e Sapori del Garda 2018

È arrivata la sesta edizione per il noto festival d’area gardesano di musica sacra iniziato lo scorso maggio. Il concept  dell’evento di questo giugno è “la grande musica sull’acqua e nei luoghi dello spirito”, e come le altre edizioni la proposta consiste in una serie di concerti ambientati nelle chiese del lago di Garda, abbinati a degustazioni e visite guidate delle location. Gli appuntamenti di giugno saranno sabato 2 a Gavardo, sabato 9 e sabato 30 a Gardone Riviera e venerdì 15 a Toscolano Maderno.

eventi giugno suoni e sapori del lago di garda

Museo della carta

Sempre a Toscolano Maderno, questa volta più lontano dal lago, l’ex distretto cartario si erge sulle rive del torrente Toscolano, che veniva sfruttato nel ‘400 per la produzione della carta. Quando le fabbriche chiusero la produzione il bosco prese il sopravvento sulle strutture, ma nel 2007, dopo due anni di lavori di riqualifica, apre il Museo della Carta, raggiungibile a piedi dopo una rilassante passeggiata immersi nella natura. Il 2 giugno è la data d’inaugurazione della mostra “Di Acqua e di Carta”, mentre il 29 verranno ospitate le video-installazioni degli studenti dell’Università Ludwig-Maximilian di Monaco.

 

Gli eventi sportivi di giugno sul lago di Garda:

Le vacanze sul lago di Garda non sono solo cibo, cultura e relax: gli entusiasti dello sport vengono accontentati con un’ampia offerta di eventi sportivi in cui mettersi alla prova è la parola d’ordine. I meno preparati potranno sempre accontentarsi di partecipare alle feste che seguono le competizioni!

eventi triathlon bardolino lago di garda

35° Triathlon Internazionale di Bardolino

Giunge alla 35esima edizione la gara di Triathlon più partecipata d’Italia. Durante l’evento dello scorso giugno 2000 atleti si sono sfidati in una maratona di corsa, ciclismo e nuoto mentre le famiglie tifavano per loro seguendoli dalle tribune o dal maxischermo. Quest’anno la manifestazione avrà luogo il 16 giugno e dopo la premiazione, ovviamente, si festeggia con un ricco buffet di pasta, frutta e dolci per tutti.

8° Giro del Garda in Kayak pro-Aido

Dal 25 al 30 di giugno, con partenza da Desenzano e arrivo a Toscolano Maderno (passando anche per Moniga del Garda), un giro del Lago di Garda lungo sei giorni con tappe notturne organizzate e complete di pranzi e cene in compagnia. Un’eccezionale occasione per fare del bene sostenendo l’associazione dei donatori di organi divertendosi e godendosi il paesaggio da un punto di vista inusuale.

 

Possiamo quindi confermare che questo Giugno sul lago di Garda non ci si può annoiare: tante occasioni di divertimento per tutti durante tutto il mese ed oltre.

Se invece preferisci rilassarti sulla spiaggia il nostro campeggio delle rose immerso nel verde è dotato di tutto quello che occorre per trascorrere una piacevolissima esperienza in previsione dell’estate: piscina ad acqua salata, parco giochi per bambini, un campo sportivo e tante attrezzature per gli sport acquatici sul lago.

eventi giugno suite superior sul lago di garda

La nostra offerta comprende inoltre diverse tipologie di alloggi, prime su tutte le case mobili luxury sul lago di Garda (su cui si affacciano direttamente con una veranda esterna), mentre per chi preferisce viaggiare con la roulotte disponiamo anche di più di 130 piazzole, anche per le tende,dotate di tutti i servizi necessari.

Per maggiori informazioni sui nostri bungalow, case mobili e chalet sul lago di Garda, o per richiedere la disponibilità del campeggio delle rose, dai un’occhiata al nostro sito e non esitare a contattarci!

Bungalow sul Lago di Garda: la vostra vacanza all’insegna del relax

Il Campeggio delle Rose offre varie tipologie di Bungalow affacciati direttamente sul lago di Garda, per concedersi una vacanza perfetta all’insegna del relax.

Se avete intenzione di regalarvi una vacanza lontano dalla routine di città e immersi nella natura, il Campeggio delle Rose è la scelta che fa per voi. Situato sul Lago di Garda, poco distante da Moniga del Garda, il Campeggio delle Rose vi regalerà la possibilità di scoprire alcune delle città e luoghi più belli del Lago, come Desenzano del Garda o Sirmione. Il nostro campeggio si affaccia direttamente sul lago e offre diverse tipologie di bungalow e case mobili, una piscina di acqua salata, un’area giochi e tanti altri servizi per vivere un soggiorno interamente dedicato al relax e alla comodità.

Vivere il Lago di Garda in uno dei nostri Bungalow

Il Campeggio delle Rose dispone di vari tipi di bungalow sul lago di Garda, tutti dotati di una o più comode camere matrimoniali. Questa tipologia di alloggio è in grado di ospitare fino a 4 persone. Ciò di cui avete bisogno per una tranquilla vacanza in famiglia, o per passare momenti indimenticabili con i vostri amici!

bungalow lodge sul lago di Garda

 

I nostri bungalow sul lago di Garda sono perfetti per ospitare famiglie che vogliono vivere una vacanza all’insegna dello sport e del relax, senza rinunciare alle comodità di casa. Per questo motivo tutti i nostri bungalow hanno in dotazione una pratica cucina dotata di angolo cottura, una televisione e un bagno privato con WC e bidet.

Case mobili vista lago e Lodge affacciati direttamente sul lago: tante tipologie di alloggio per soddisfare ogni esigenza

Oltre ai nostri pratici e confortevoli Bungalow, il Campeggio delle Rose è in grado di offrire una vasta scelta di alloggi, pensati per soddisfare ogni tipo di clientela. Potrete vivere l’esperienza che avete sempre sognato.

Per una vacanza esclusiva, sarebbe impossibile non citare la novità del momento: i nostri Lodge affacciati sul Lago di Garda. Questa tipologia di alloggio rappresenta un’ottima occasione per rilassarvi in completo relax ammirando una vista senza precedenti, e permette di godere di tutti i comfort che il nostro nuovissimo Lodge ha da offrire. Qui troverete una veranda esterna, perfetta per chi ama vivere a stretto contatto con la natura ed un sistema di climatizzazione, per darvi il sollievo che cercate durante le afose giornate estive. Sarà infine garantita anche la connessione Wi-Fi, per permettervi di condividere in ogni attimo i vostri momenti presso il Campeggio delle Rose.

bungalow confort sul lago di Garda

 

 

Ma le novità non finiscono qui. Il Campeggio delle Rose difatti, propone anche da questa stagione la nuovissima Casa Mobile Luxury, che offre praticità e comodità a due passi dal Lago di Garda. Questa tipologia di alloggio permette di ospitare fino a 5 persone, grazie alla presenza di due camere da letto matrimoniali e di un divano letto singolo.

Case mobili Suite Superior e Confort: le case mobili fronte lago dotate di tutti i comfort

Il nostro campeggio offre tante tipologie di sistemazione, tutte dotate dei più moderni comfort e alcune dotate di vista lago: partendo dalle case mobili Confort, passando dalle case mobili Suite Superior, fino ad arrivare agli Chalet. Siamo in grado di soddisfare qualsivoglia esigenza.

casa mobile luxury bungalow lago di Garda

Se ancora non siete convinti, troverete inoltre una piscina di acqua salata, che vi permetterà di rinfrescarvi o sdraiarvi al sole in completo relax. Fatevi poi tentare dalla cucina tipica italiana offerta dal ristorante “La Rosa”, situato all’interno del campeggio.

Se quello che state cercando è una vacanza sul lago di Garda, contattateci subito per richiedere la disponibilità del Campeggio delle Rose e prenotate la vacanza dei vostri sogni. Non dimenticate che rimaniamo completamente a vostra disposizione, nel caso in cui necessitiate di ulteriori informazioni.

Il Campeggio delle Rose, immerso totalmente nel verde e a due passi dalla spiaggia, e il suo staff, vi stanno aspettando. E’ giunto il momento di vivere un soggiorno senza precedenti presso il Lago di Garda!

 

Pasqua 2018 sul Lago di Garda: eventi e attività della primavera

Con la Pasqua, torna la bella stagione sul Lago di Garda: la Primavera è alle porte e con essa il lago aspetta solo di fiorire e riempirsi di colori. Aprono i campeggi e le terrazze di bar e ristoranti sul lungolago, le giornate si allungano, scaldate da un sole primaverile. Perché non approfittarne per una piccola sosta su una delle meravigliose cittadine lacustri?

Alla scoperta dei sapori del Lago di Garda

Pasqua 2018 sul Lago di Garda

ChocoMusic, Riva del Garda

Per una Pasqua coi fiocchi, scegliere un ristorante sul lungolago è un’occasione imperdibile: troverete una scelta vastissima di menù pasquali, fra cui piatti e dolci tradizionali. Oltre alla classica Colomba pasquale veronese, un’alternativa per concludere il pranzo con un dolce tipico è la Brasadela: una ciambella realizzata con il pregiatissimo olio del Garda e cotta al forno.

Tra gli appuntamenti di Pasqua 2018 sul Lago di Garda, troviamo un golosissimo evento dedicato al cioccolato. A Riva del Garda, dal 30 marzo al 2 aprile 2018, arriva “ChocoMusic Musica per il palato!”. Per la V edizione, sono infatti stati organizzati quattro giorni di show cooking, degustazioni di cioccolato, laboratori per bambini e tante sorprese da scoprire. Per l’occasione arriveranno da tutta Italia maestri cioccolatieri con le loro opere in cioccolato.

Pasqua 2018 sul Lago di Garda? Appuntamenti e attività imperdibili

Giochiamo a S-ciapì!

A Tremosine, come ogni anno, torna per il pomeriggio di Pasqua la festa dello “S-ciapì. Una gara che celebra a suon di uova un’antica tradizione popolare, in cui grandi e piccini possono divertirsi insieme. La gara sarà accompagnata da musica, bancarelle, dolci e vino.

Pasqua 2018 sul Lago di Garda

Lago di Garda, tra musica e cultura

Pasqua 2018 sul Lago di GardaPer festeggiare la Pasqua 2018 sul Lago di Garda vi consigliamo la 46° edizione della Pasqua Musicale Arcense, un importante evento musicale che si tiene ad Arco (TN), tra il 29 marzo e il 2 aprile. Si tratta di una manifestazione musicale, con importanti nomi del panorama musicale europeo e giovani musicisti locali. Un repertorio per lo più classico, tra sacro e profano, che coinvolge gli edifici più prestigiosi e maestosi della città di Arco. Tra questi, le chiese Collegiata ed evangelica della S.S. Trinità, il salone delle feste del Casinò municipale, il santuario della Madonna delle Grazie, la chiesa della Madonna Addolorata di Bolognano e, per la prima volta, nel santuario della Madonna di Laghel. La Pasquale Musicale Arcense è un appuntamento prestigioso che da tanti anni coinvolge un vasto pubblico, unisce un repertorio classico alle novità contemporanee.

 

Al MAG: “No War No Peace” e “Kriegsmaler. I fratelli Stolz”

A Riva del Garda invece, dal 16 marzo, il Museo di Riva del Garda inaugura il progetto “Guerre e Pace | 1918-2018”, ideato dal MAG per il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale.

“No War No Peace” e “Kriegsmaler. I fratelli Stolz, Pittori dal fronte di Riva del Garda” sono due progetti volti a interrogarsi sulla storia parallela ad una riflessione contemporanea. Da reportage fotografici, video storici, interviste e materiale di approfondimento del primo progetto, si passa ad un ciclo di disegni e dipinti che raffigurano la quotidianità dei soldati della Prima Guerra Mondiale. Un’occasione unica per una lettura socio-culturale approfondita di temi del passato, ma sempre attuali.

 

Lago di Garda, una località tutta da scoprire

 

Pasqua 2018 sul Lago di Garda

Fortezza di Peschiera del Garda

Non possono mancare piacevoli passeggiate tra i percorsi dei centri storici, dipinti dalla bella stagione, in cui spostarsi a piedi, tramite battelli o lungo le piste ciclabili. Sirmione, Desenzano, Riva del Garda e Peschiera, fino a mete meno turistiche ma altrettanto incantevoli come la zona di Malcesine.

Tra le varie località, con Pasqua 2018 sul Lago di Garda si può approfittare del bel tempo per trascorrere momenti piacevoli tra i monumenti più conosciuti: dal Vittoriale degli Italiani, aperto anche durante le festività pasquali, la Fortezza di Peschiera del Garda, il Castello di Lonato del Garda o il suggestivo Castello Scaligero di Torri del Benaco. Oltre ovviamente le numerosissime Chiese dell’area, ricche di storia e affreschi.

 

 

 

Pasqua 2018 sul Lago di Garda

Castello Scaligero di Malcesine

Pasqua 2018 sul Lago di Garda

Vittoriale degli Italiani, Sirmione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sempre a Gardone Riviera, non perdetevi il giardino botanico Hruska, un’area di 10.000 mq di ninfe, fiori e piante provenienti da tutti i continenti.

 

Pasqua 2018 sul Lago di Garda

 

Nella zona di Sirmione, le Grotte di Catullo costituiscono un sito archeologico raggiungibile in trenino o con una tranquilla passeggiata. Queste grotte sono la testimonianza più importante di una villa risalente all’epoca romana, nell’intera area dell’Italia settentrionale. Circondate dal lago, dalle grotte si ammira un paesaggio mozzafiato.

Il periodo pasquale è l’occasione perfetta per gite, passeggiate, picnic e attività all’aperto.

Primavera sul Lago: natura e sport outdoor

Pasqua 2018 sul Lago di Garda

 

Per i più sportivi, la Pasqua 2018 sul Lago di Garda ha in serbo il 35° Meeting del Garda Optimist, organizzato da Fraglia Vela Riva, e richiama i velisti di tutte le età, anche i più piccoli. L’evento avrà luogo tra il 29 marzo al 1° aprile, nella zona di Riva del Garda.

La primavera apre le porte al kitesurf e al windsurf, sport ideali nelle splendide acque del “mare dei tedeschi”, specialmente in questa stagione.

 

Pasqua 2018 sul Lago di Garda

 

Con la primavera riapre inoltre il Parco Zoo Safari Natura Viva a Bussolengo, nella provincia di Verona, che per l’occasione organizza gare e giochi con gli animali. Una giornata perfetta da passare con la famiglia, specialmente a Pasqua e Pasquetta, in cui sono organizzati merende per gli animali del Parco e arricchimenti ambientali a tema pasquale.

Parco Zoo Safari Natura Viva, è un grande giardino zoologico, diviso nel settore “faunistico” e “safari”, suddivisi in aree specifiche nel rispetto delle diverse specie. Il Parco offre un’avventura tra percorsi e sentieri alla scoperta di specie animali da tutto il mondo, da osservare nel loro habitat.

Pasqua 2018 sul Lago di Garda

Cascate del Varone, Riva del Garda

Pasqua 2018 sul Lago di Garda

Parco Giardino Sigurtà, Valeggio sul Mincio

 

 

 

 

 

 

 

 

Perché non passare la Pasqua 2018 sul Lago di Garda tra i tanti parchi a tema e di divertimento disponibili? In questo periodo riaprono Gardaland, il Parco dell’Osservatorio di Tignale, le Cascate del Varone e Parco Giardino Sigurtà.

Le località del Garda offrono un numero spropositato di spazi all’aperto, segnati da un percorso ciclabile ampissimo e sentieri escursionistici mozzafiato.

Fuga dalla città: dove alloggiare

Pasqua 2018 sul Lago di Garda

Per la Pasqua 2018 sul Lago di Garda, il Campeggio delle rose vi propone le nuove casemobili per trascorrere il weekend immersi nel panorama primaverile del Lago di Garda, nella zona di Moniga del Garda.

Visitate il sito per scoprire le nostre case mobili Luxury e Lodge a lago, per una fuga dalla città senza rinunciare ai migliori confort e ad un magnifico risveglio con vista sul lago.

Inoltre la struttura offre Piazzole per coloro che desiderano muoversi con le roulotte.

Lodge e Casa Mobile Luxury: i nuovi alloggi fronte lago

Il Campeggio delle Rose è lieto di presentarvi i nuovi alloggi fronte Lago di Garda, grande novità della stagione 2018

Il Campeggio delle Rose si affaccia sul Lago di Garda, a meno di un 1 km dal centro di Moniga del Garda. A breve distanza potrete trovare Desenzano del Garda, Sirmione e le sue Terme di Catullo, dove potrete concedervi una giornata di totale relax.

Il Lodge e la Casa Mobile Luxury sono una nuova tipologia di alloggi fronte lago che renderanno il vostro soggiorno ancora più rilassante ed esclusivo.

Vi presentiamo il Lodge: un nuovo alloggio fronte lago

Situato a pochi metri dal lago, il Lodge fronte lago di Garda dispone di due camere da letto matrimoniali, di un letto matrimoniale su di un soppalco, di un divano letto disposto nel soggiorno, e di un bagno privato. La soluzione perfetta per le famiglie o i gruppi di otto ospiti. Nel soggiorno potrete anche trovare una moderna cucina a induzione.

La presenza di una veranda esterna vi permetterà di godere di una vista mozzafiato sul Lago di Garda. Tra i diversi comfort che offre, vi è una cassaforte, per conservare i vostri valori. Il sistema di aria condizionata rinfrescherà le vostre calde giornate estive, mentre la rete wireless gratuita vi permetterà di rimanere sempre connessi. La vera novità è rappresentata dalla struttura di questi alloggi fronte lago: una tenda ampia e moderna. Potrete così soggiornare immersi nella natura, con tutte le comodità e il lusso che il Lodge vi offrirà.

Lodge nuovo alloggio fronte lago di Garda

 

Vi presentiamo la Casa Mobile Luxury: un nuovo alloggio fronte lago

Il Campeggio delle Rose inaugura per la stagione 2018 anche un altro tipo di alloggio fronte lago: la Casa Mobile Luxury. Sempre situata a pochissimi metri dal Lago di Garda, questo nuovo modello di casa mobile è la soluzione adatta per famiglie o gruppi di cinque persone. Dispone, infatti, di due camere da letto matrimoniali e di un divano letto singolo nel soggiorno, oltre che di due bagni privati con doccia e bidet. I bagni sono anche dotati di phon per capelli.

Oltre ai normali comfort che l’alloggio fronte lago offre, come la rete WiFi gratuita, la cassaforte per conservare i vostri valori e il sistema di aria condizionata per rinfrescarvi nella stagione estiva, la Casa Mobile Luxury è dotata di una lavastoviglie nella cucina. Così non dovrete perdere tempo a lavare i piatti! La struttura presenta, inoltre, un sistema di filodiffusione per ascoltare la musica nei vostri momenti di relax. La veranda esterna si affaccia sul lago, garantendovi un bellissimo panorama sul Lago di Garda. La Casa Mobile Luxury vi permetterà di rilassarvi in mezzo alla natura, approfittando allo stesso tempo del lusso che l’alloggio propone ai suoi ospiti.

Casa mobile Luxury nuovo alloggio fronte lago di Garda

Il Camping delle Rose offre tutto quello di cui hai bisogno per una vacanza perfetta!

Il Camping delle Rose mette a disposizione dei propri ospiti anche altre tipologie di alloggio fronte lago, per soddisfare al meglio le vostre esigenze, come le case mobili Suite Superior, le case mobili Confort, gli Chalet, i bungalow e le piazzole. La struttura offre anche una piscina di acqua salata, tanto verde, un ristorante con bar, un campo sportivo polivalente e una spiaggia a pochi passi per trascorrere al meglio la vostra vacanza perfetta sul Lago di Garda!

Vi abbiamo convinto? Allora contattaci subito per richiedere la disponibilità del Campeggio delle Rose e prenotare il vostro alloggio. Lo staff è sempre pronto per venire incontro alle singole esigenze della nostra clientela! Siamo sempre a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione.

Vi aspettiamo presso la nostra struttura per trascorrere un’indimenticabile vacanza sul Lago di Garda!

Febbraio e marzo 2018 sul Lago di Garda: gli eventi da non perdere!

Sono passate le festività natalizie, ma tra febbraio e marzo 2018 sul Lago di Garda le località hanno nuove proposte e tantissime attività di intrattenimento.

Vi proponiamo gli eventi più interessanti di febbraio marzo 2018 sul Lago di Garda, in attesa della primavera!

Carnevale: il Lago di Garda è in maschera!

febbraio e marzo 2018 sul Lago di Garda

Per il periodo più chiassoso dell’anno, tra febbraio e marzo 2018 sul Lago di Garda i borghi si colorano con maschere, costumi e tanta allegria, proponendo eventi e sfilate dei tradizionali carri. I festeggiamenti vanno da Bardolino, Lazise, Bussolengo, Peschiera del Garda fino a Verona, dove il Carnevale veronese “bacanal de gnoco”, culminerà Venerdì 9 febbraio.

Il corteo mascherato sfilerà per le vie del centro cittadino, dalle 13.45.

I festeggiamenti del Carnevale proseguiranno con Mascheraverona, allestito in Piazza San Zeno di Verona, dall’8 all’11 febbraio, dalle 10 del mattino fino a sera. Saranno presenti per l’occasione stand gastronomici, musica dal vivo, tra cui i September Groove, Karaoke e serata cover Nomadi.

Si terrà poi l’elezione della migliore maschera dell’edizione 2018, categoria bambino ed adulto.

La sera di Martedì 13 febbraio si terrà invece il “Ballo in maschera”, per l’ultimo giorno di Carnevale.

San Valentino tra le bellezze delle località del Garda

febbraio e marzo 2018 sul Lago di Garda

A Febbraio ricorre anche San Valentino e, per la festa degli innamorati, il Lago di Garda propone un nuovissimo evento il “Lake Garda in Love”. Quattro località del Garda parteciperanno all’evento: Lazise, Bardolino, Garda e Torri del Benaco. Tra Sabato 10 e Domenica 11 febbraio, Lake Garda in Love incornicerà i quattro centri storici, con luci, bancarelle, degustazioni e molto altro ancora!

Nella zona di Bussolengo, torna uno degli appuntamenti fieristici più famosi della zona: la 307^ Fiera di San Valentino di Bussolengo. Da Sabato 10 a Mercoledì 14 febbraio 2018, un’esposizione di attrezzature agricole e una varietà di prodotti che si possono trovare da vivaisti, concessionarie automobilistiche, prodotti agroalimentari e molto altro ancora.

Per i più piccoli, invece, è stato allestito un Luna Park in Piazzale Vittorio Veneto.

In occasione della festa degli innamorati, in Via Mazzini e Via Borghetto verrà allestito un mercatino dalle mille tentazioni, con esposizione e vendita di prodotti di alta qualità e idee regalo.

In Piazza 26 Aprile infine si potranno gustare numerose proposte gastronomiche dell’area street food.

Verona, una corsa tra i monumenti della città

febbraio e marzo 2018 sul Lago di Garda

Un altro degli eventi di febbraio e marzo 2018 sul Lago di Garda è l’11^ edizione della Giulietta e Romeo Half Marathon, a Verona. La città organizza, in Piazza Azzurri d’Italia, una delle più importanti corse podistiche del Paese.

La Half Marathon quest’anno propone una particolarissima novità: la Monument Run, una corsa non competitiva di 5 km nel cuore di Verona fra 5 monumenti storici e artistici.
La corsa attraversa Castelvecchio, l’antica fortezza della città, Porta Borsari, il principale ingresso cittadino in epoca imperiale, Piazza Erbe, la piazza più antica ed infine un trionfale passaggio all’interno dell’Arena con arrivo in Piazza Bra.

Per informazioni relative a orari e costi, visita la pagina ufficiale dell’evento.

Alla scoperta dei prodotti tipici del Lago di Garda

febbraio e marzo 2018 sul Lago di Garda

Per i palati più fini, tra febbraio e marzo 2018 sul Lago di Garda si terrà la XIII edizione di una rassegna dedicata all’olio Garda DOP: Valtenesi con gusto 2018. La rassegna gastronomica da vari anni supporta il lavoro e l‘impegno dei produttori di olio Garda DOP, nel pieno rispetto del disciplinare di produzione e della normativa delle DOP.

Come ogni anno, sono state organizzate nove cene, in diversi ristoranti con menù dedicato all’evento, per far conoscere l’olio gardesano certificato. I menù propongono l’olio Garda DOP in abbinamento al pesce d’acqua dolce e ai vini dei territori Valtenesi e Lugana.

L’obiettivo della rassegna è riunire così produttori, ristoratori e appassionati dei sapori del Lago di Garda.

Aperitivi Musicali a Castelnuovo del Garda

febbraio e marzo 2018 sul Lago di Garda

Quale occasione migliore per unire divertimento e note musicali di buona qualità? Tra febbraio e marzo 2018 sul Lago di Garda continuano gli Aperitivi Musicali di Castelnuovo del Garda, per la sua XI edizione.

Tutti i concerti si tengono al DIM Teatro Comunale di Castelnuovo del Garda, dalle 17.30.

L’11 febbraio si esibirà il Quartetto EoS, un’esibizione che propone un repertorio classico con variazioni di musica moderna, leggera e jazz. Mentre il 25 febbraio, per chiudere la rassegna, si esibirà il Windkraft Ensemble Trio, due grandi clarinettisti specializzati nell’eseguire musica contemporanea.

Callas sempre Callas: l’esposizione della divina Maria Callas

febbraio e marzo 2018 sul Lago di Garda

Maria Callas

A quarant’anni dalla sua prematura scomparsa, Terme di Sirmione dedica alla divina Maria Callas un’esposizione permanente.
Costumi, gioielli di scena e suoi abiti civili saranno esposti ad Aquaria, la Thermal Spa di Terme di Sirmione, che si trova nel centro storico di Sirmione.

Oltre ai prodotti di Terme di Sirmione, troverete rarissime fotografie e le epistole della Callas, in uno spazio lounge relax per tutti i clienti del bar e della Thermal Spa. Un’idea fantastica per passare una giornata rilassante, in un luogo che risplende della luce della sua amante più celebre: Maria Callas.

La fotografia sbarca sul Lago di Garda

febbraio e marzo 2018 sul Lago di Garda febbraio e marzo 2018 sul Lago di Gardafebbraio e marzo 2018 sul Lago di Garda

Sirmione, by Paolo Pellegrin 2017

Per gli appassionati di fotografia, tra febbraio e marzo 2018 sul Lago di Garda ad attenderli ci saranno mostre, concorsi e allestimenti fotografici.

A Sirmione, Magnum Photo espone il lavoro fotografico di Paolo Pellegrin, dedicate all’Antartide e Sirmione, in mostra a Palazzo Callas Exhibitions. Definite “beautiful and otherworldly”, le sue foto sono state pubblicate anche dal TIME.
L’esposizione è accompagnata da incontri dedicati all’agenzia “With Magnum”, in mostra ci sono più di 100 fotografie, che raccontano il paesaggio italiano e quello di Sirmione, realizzate appositamente da Paolo Pellegrin.
La raccolta fotografica si pone come racconto intenso, per immagini, destinato a suscitare nuove emozioni e sorpresa in tutti i visitatori.

Riva del Garda ospita #altroGARDA, la mostra annuale del Fotogramma al Museo di Riva.
AltroGARDA è un’indagine del paesaggio delle località del Garda attraverso la fotografia, portata avanti da anni dal Museo Alto Garda (MAG). Il MAG inaugurerà la mostra il 10 febbraio alle 18.00 e rimarrà visitabile fino al 4 marzo.
Le oltre 100 immagini, prodotte dai 24 partecipanti, riportano tematiche concentrate sulla località del Garda sottoforma di fotografia: paesaggio naturalistico, urbano, studi sulle condizioni di vita legate alla città, una ricerca di luoghi ormai perduti o dimenticati.

Per i più sportivi…

febbraio e marzo 2018 sul Lago di Garda

Non c’è niente come l’aria fresca e frizzante, tra febbraio e marzo 2018 sul Lago di Garda, per tenersi in forma all’aperto, tra bellezze naturali, paesaggi mozzafiato e le prime pedalate tra i borghi del lago.

Per chiudere la stagione invernale, la stazione sciistica del Monte Baldo continua la sua apertura fino ad Aprile. Raggiungibile tramite la funivia panoramica di Malcesine, il Monte Baldo offre una splendida terrazza naturale da cui si scorge il lago, le vette alpine e la Pianura Padana.

Fino al 26 febbraio possiamo partire per un’escursione con le ciaspole ai piedi alla scoperta della Valle di Ledro.

febbraio e marzo 2018 sul Lago di Garda

Ma con le belle giornate della primavera in arrivo, è interessante anche il percorso ciclabile lungo le località del Garda. Nell’attesa del completamento della nuova pista ciclabile, che circoscriva completamente il lago, vi sono già numerosi tratti facilmente percorribili che costeggiano il lago, tra paesaggi mozzafiato.

Da Mantova, seguendo il fiume Mincio, si può pedalare per 40km tra panorami naturali e bellissimi borghi medievali, come Borghetto, per arrivare poi nella località Lago di Garda, a Peschiera del Garda. Si tratta di percorsi ideali anche per brevi gite in famiglia ed è semplice trovare negozi che permettono di noleggiare ogni tipo di bicicletta.

Alloggiare sul Lago di Garda: Campeggio delle Rose

febbraio e marzo 2018 sul Lago di Garda

Il Campeggio delle Rose di Moniga del Garda aprirà il 30 marzo 2018, ma prenotando online già da ora le nostre Case Mobili e i Bungalow sul Lago di Garda, potrete usufruire dello sconto del 5%!

Nell’attesa, questi sono soltanto alcuni dei numerosissimi appuntamenti tra febbraio e marzo 2018 sul Lago di Garda, non perdeteveli!

Natale 2017 sul Lago di Garda: gli eventi da non perdere

Spenti i riflettori della stagione estiva, è tempo di accendere le lucine di Natale! Nei mesi invernali le località affacciate sul Lago di Garda si tingono di nuovi colori e regalano uno spettacolo unico ai loro visitatori. Preparatevi ad immergervi nella magia del Natale 2017!

Mercatini, mostre di presepi e concerti sono solo alcune delle manifestazioni che si svolgono nelle pittoresche cittadine del Lago di Garda. Durante le festività natalizie grandi e piccini possono trovare svago nei centri storici o passeggiare lungo le sponde del lago, in compagnia delle atmosfere suggestive e dei prodotti locali. Scopriamo insieme gli eventi più famosi per trascorrere il Natale 2017 sul Lago di Garda.

 

Natale 2017 sul Lago di Garda: a Bardolino c’è Dal Sei al Sei

Con l‘arrivo della festa più attesa dell’anno il comune di Bardolino si trasforma in un incantevole villaggio natalizio pronto a deliziare i turisti! Sulle rive orientali del Lago di Garda si svolge fino al 7 gennaio Dal Sei al Sei, una rassegna che per tutto il periodo del Natale offre attività di ogni genere. Potrete visitare la chiesa di San Severo che diventa il palcoscenico di presepi provenienti da ogni parte del mondo; oppure pattinare su una pista di ghiaccio con una superficie di 200 metri quadrati.

L’Area Kids è pronta ad intrattenere i più piccoli con laboratori e animazione,  e tutti potranno fare una foto ricordo con l’albero alto 7 metri ricoperto da una cascata di lucine blu.

E per iniziare il nuovo anno in allegria, non potete perdere il tradizionale Tuffo di Capodanno nelle gelide acque del Lago di Garda!

 

natale 2017 sul lago di garda - Campeggio delle Rose

Natale tra gli Olivi a Garda

Chi l’ha detto che a Natale si addobbano solo gli abeti? A Garda, gli olivi la fanno da padroni anche durante le festività! L’iniziativa Natale tra gli Olivi è arrivata alla sua diciannovesima edizione, e come ogni anno la cittadina di Garda è pronta ad accogliere tra le sue vie tutti coloro che vorranno trascorrere i giorni di festa sulle rive del Lago di Garda.

Il Padiglione dei sapori allestito nella piazza del Municipio propone specialità gastronomiche locali ed estere, e nella suggestiva Piazza Catullo le casette del Mercatino di Natale impreziosiscono con luci e colori il panorama del Palazzo dei Capitani.

La manifestazione si concluderà il 6 gennaio con il famoso Bruiel dell’Epifania, il falò della befana che conclude le feste.

Leggete la locandina per conoscere nel dettaglio tutti gli eventi del Natale 2017.

natale 2017 campeggio delle rose

Natale 2017 sul Lago di Garda: la Casa di Babbo Natale a Malcesine

Tra le località più famose del Lago di Garda, Malcesine è senza dubbio una delle più apprezzate. I suoi scorci panoramici sono famosi in tutto il mondo, tanto che un ospite speciale ha scelto questa località per trascorrere i giorni di festa: Babbo Natale!

Dall’8 dicembre il suggestivo Castello Scaligero ospiterà il signore dalla lunga barba bianca e i suoi aiutanti con un calendario ricco di appuntamenti. Dal 6 dicembre, ogni fine settimana e durante i giorni di festa, le sale del Castello ospiteranno numerosi spettacoli, dedicati in particolare ai bambini. Il Natale 2017 continua anche per le vie di Malcesine, con mostre fotografiche, piste di pattinaggio e giostre, che trasformeranno la cittadina in un vero e proprio parco divertimento.

E per chi vorrà lasciarsi affascinare ancora di più dall’atmosfera di queste giornate, la funivia panoramica offre uno spettacolo visivo indimenticabile.

 

natale 2017 sul lago di garda malcesine

Natale 2017 sul Lago di Garda: sciare sul Monte Baldo

Il Lago di Garda non lascia insoddisfatti nemmeno i turisti più sportivi! Se volete allontanarvi dalla zona lacustre, il Monte Baldo garantisce una giornata all’insegna degli sport invernali. Raggiungibile tramite la funivia panoramica di Malcesine, il monte è una terrazza naturale da cui è possibile scorgere il lago, le vette alpine e la Pianura Padana.

Per chi vuole imparare a sciare è disponibile una scuola di sci con piste attrezzate e maestri qualificati, mentre i più esperti potranno sciare lungo la pista più famosa ed impegnativa, la Prà Alpesina.

Non bisogna dimenticare anche la possibilità di godere dello scenario circostante grazie ai numerosi sentieri, adatti anche a coloro che vogliono provare per la prima volta la camminata con le ciaspole.

 

natale 2017 sul lago di garda monte baldo

Natale 2017 sul Lago di Garda: Gardaland Magic Winter

Il parco divertimenti più famoso d’Italia si veste di luci, addobbi e decorazioni e si trasforma in un perfetto villaggio natalizio. A pochi chilometri dal Lago di Garda, Prezzemolo è pronto ad accogliere tutta la famiglia al Gardaland Magic Winter! Lasciatevi incantare dagli spettacoli arricchiti dalle melodie natalizie e dalle attrazioni più belle.

Non perdete l’occasione di riscoprire il fascino dell’essere bambini: con il Playground sulla neve vi sembrerà di essere in alta montagna, potrete fare un pupazzo o iniziare una battaglia di palle di neve.

Anche per il Natale 2017, la parola d’ordine di Gardaland è divertimento!

natale 2017 sul lago di garda gardaland

Capodanno 2018 sulle rive del lago

Trascorso il Natale è tempo di pensare di nuovo ai festeggiamenti.  E voi riuscite ad immaginare lo spettacolo dei fuochi d’artificio che si specchiano sulle acque del lago?

Per salutare l’arrivo dell’anno nuovo tutte le località del Lago di Garda si preparano ad intrattenere i visitatori con numerosi eventi! Concerti in piazza e dj live sessions, ma anche cenoni nei luoghi di interesse più famosi sono pronti a farvi trascorrere la notte più bella dell’anno all’insegna dello svago e del divertimento. 

capodanno 2017 sul lago di garda

Natale 2017 Lago di Garda: dove alloggiare

Il Campeggio delle Rose sarà lieto di ospitarti durante tutto il periodo natalizio!

Fino all’Epifania, potrete alloggiare presso il nostro campeggio per poter partecipare a tutti gli eventi organizzati sulle rive del Lago di Garda.

Visitate il nostro sito per verificare la disponibilità del Campeggio delle Rose e prenotare… Buon Natale!

Salò sul Lago di Garda: città ricca di storia

Salò sul Lago di Garda: città ricca di storia. Puoi visitare Musei, Chiese e passeggiare sul lungolago.

Il lago di Garda è circondato da bellissime città, in particolare Salò sul Lago di Garda appartenente alla Costa dei Limoni. Posizionata sulla costa ovest del lago, la città è favorita da un clima moderato e da una particolare vegetazione tale da renderla un luogo turistico.

Salò è principalmente conosciuta per la sua storia: durante la Seconda Guerra Mondiale divenne capitale della Repubblica Sociale Italiana di Benito Mussolini, conosciuta come Repubblica di Salò.

Visita Salò sul Lago di Garda e alloggia al Campeggio delle Rose per la notte.

Salò

 

Salò sul Lago d Garda: Cosa vedere

Salò è uno dei gioielli del Lago di Garda, per questo motivo è d’obbligo visitarla con molta calma. Ogni dettaglio è capace di renderla unica. Che siano Chiese, edifici o palazzi, in questo luogo si respira storia. Quindi, cosa bisogna visitare?

  • Il Duomo Santa Maria Annunziata è considerato il più importante monumento religioso della città. Con una facciata grezza, un portale Rinascimentale e porte in stile gotico, al suo interno sono presenti opere d’arte di artisti come Guglielmo Veneziano, Zenon, Veronese e Veneziano.
  • Il Palazzo della Podestà si affaccia direttamente sul lago. In passato era la sede del Consiglio della Magnifica Patria mentre ad oggi risiede il Comune della città. Una parte di questa struttura è stata ricostruita a causa di un terremoto che, nel 1901, distrusse molte aree.
  • Palazzo Fantoni risalente al Secolo Quattrocento, ospita la Biblioteca dell’Università di Salò con i suoi 25 mila volumi risalenti al Secolo Duecento tra cui codici, incunaboli e documenti riguardanti la Magnifica Patria. Al suo interno è inoltre presente il Museo Storico e il Museo Militare di Nastro Azzurro in possesso di documenti derivanti dall’era napoleonica e dalla Resistenza.

Salò sul Lago di Garda: Cosa fare

Visitata periodicamente da turisti provenienti da tutto il mondo, Salò mette a disposizione gite in battello e una lunga spiaggia. Grazie a piste ciclabili e sentieri sul lungolago, è possibile fare lunghe camminate in tutta tranquillità e in sicurezza lasciandosi trasportare dalle bellezze presenti.

Il lungolago conduce sulla via Vittoria da cui si può ammirare il Palazzo della Magnifica Patria, creato da Jacopo Sansovino. Su tale tragitto sono presenti 20 targhette che raccontano la storia e l’origine del nome di ogni quartiere presente. Aspetto affascinante nonché un modo speciale per conoscere meglio Salò, grazie anche al panorama mozzafiato regalato dal Lago di Garda. Inoltre su tutto il percorso sono presenti Bar e Ristoranti dove potersi rilassare ammirando la veduta.

Salò sul Lago di Garda

Nelle vicinanze sorgono altre città tutte da vedere. A Gardone, ad esempio, è possibile visitare il Vittoriale degli Italiani, edificio famoso per essere stato la residenza di uno dei più grandi scrittori italiani, Gabriele d’Annunzio. Di notevole interesse è anche il giardino botanico Hruska.

Ulteriore luogo da conoscore è Moniga del Garda, posta a sud del Lago. Conosciuta in tutto il mondo per la produzione del vino rosè viene soprannominata la Città del Chiaretto.  In questa zona è possibile pernottare al Campeggio delle Rose che si affaccia direttamente sul Lago di Garda.

Dove alloggiare: Il Campeggio delle Rose

Il Campeggio delle Rose offre differenti alloggi Case Mobili, Chalet, Bungalow e piazzole dove è possibile passare la notte godendosi il panorama.

Il Campeggio delle Rose mette a disposizione diversi prezzi in base a periodi differenti dell’anno. Inoltre offre notevoli servizi come una piscina d’acqua salata, wi-fi, ristorante e pizzeria con bar ma anche una bellissima spiaggia.

Prenota sul sito del Campeggio delle Rose e approfitta dello sconto sul prezzo di listino per questa stagione.

 

Eventi di settembre 2017 sul lago di Garda

La stagione estiva è ormai agli sgoccioli. C’è chi durante le ferie ha riposato di più e chi di meno, ma una cosa è certa, che il rientro al lavoro e alla quotidianità è sempre un po’ traumatico per tutti. Ci vorrebbero alcuni giorni di riposo post ferie, oppure in alternativa un rientro graduale. Per non perdere il ritmo delle vacanze l’ideale è trascorrere qualche weekend al lago. Per aiutarvi a trovare le attività di intrattenimento abbiamo pensato di riportare gli eventi di settembre 2017 sul lago di Garda.

Nelle principali località turistiche presenti sul Lago di Garda non mancano le occasioni di svago e divertimento con attività e manifestazioni di ogni genere.

Desenzano del Garda eventi di settembre 2017

Gli eventi di settembre 2017 a Desenzano iniziano con la “Festa dell’Anitra“. Una festa all’onore di San Giovanni Battista, che si celebra con giochi, spettacoli ed attrazioni dal 1 al 3 settembre. Fino a qualche decennio fa, era consuetudine per le famiglie di Capolaterra esporre nei giorni della festa all’esterno dei battenti della porta di casa le zampe e il becco di un’anatra legati con un nastro rosso. Durante tutta la durata della festa via Garibaldi è ornata con bandierine e faranno la loro comparsa anche bancarelle di dolci, giocattoli e palloncini.eventi di settembre desenzano del garda

Un’altra pausa per spezzare la settimana è con La Notte Bianca che si terrà mercoledì 13 settembre. L’occasione perfetta per fare shopping ai mercatini, assistere a concerti nelle piazze Duomo, Malvezzi e Matteotti e nelle vie del centro. Un buon modo per divertirsi anche durante un giorno lavorativo. In piazza sarà presente anche Radio Vivafm.

Con la fine d’estate a Desenzano “Boat Travel“. Una giornata in barca organizzata in sinergia con due realtà del settore nautico di regioni diverse che si incontreranno in un particolare bar in mezzo al lago per un Happy-Hour. Domenica 17 settembre, partenza alle ore 10.00 e rientro previsto per le ore 17.00.

Il 30 settembre in piazza Malvezzi ”Un Mondo di Vintage”. Mercato dedicato ai prodotti Vintage e a coloro che amano la qualità ed il valore di un oggetto usato, indossato o prodotto almeno vent’anni prima dal momento attuale.

Bardolino eventi di settembre 2017

Dall’ 1 al 3 settembre la manifestazione “ 1,2, Tlè ” porterà a Bardolino decine di artisti da tutta Italia. Si tratta di tre giorni dedicati all’arte dalle 10 alle 23. Gli artisti saranno pronti ad esporre le proprie opere in una galleria d’arte a cielo aperto per le vie della cittadina lacustre. Potrete ammirare le loro opere senza impegno.

A Cisano di Bardolino invece torna dal 7 all’11 settembre 2017 la “Sagra dei Osei”. Una antica manifestazione ornitologica del lago di Garda. Con il meglio della tradizione enogastronomica locale, spettacoli pomeridiani e serali, i migliori chioccolatori nazionali (fischiatori che imitano il verso degli uccelli). Potrete passeggiare per il mercato e ballare nei ritmi delle migliori orchestre di liscio.

Uno degli eventi di settembre 2017  che richiama maggior attenzione a Bardolino è la festa dedicata al pregiato vino Bardolino. Una delle eccellenze dell’enologia veronese riconosciuto a livello mondiale.  Quest’anno la 88° Festa dell’Uva e del Vino Bardolino si tiene dal 28 settembre al 2 ottobre sul lungolago della cittadina lacustre. È una tradizione radicata, nata al tempo del Podestà Luigi Torresani.

eventi di settembre 2017 Bardolino

Salò eventi di settembre 2017

Indossate abiti comodi e portate un tappetino se venerdì 8 settembre volete partecipare a Bibliobenessere 2017 a Salò. Un evento organizzato dalla Biblioteca di Salò in collaborazione con l’Associazione Body Mind Center. Avrete la possibilità di fare esercizi al aria aperta per rilassare corpo e mente e anche prendere lezioni gratuite di Yoga e Pilates. Bibliobenessere 2017 si svolge presso il parco della Fondazione SIG (ex Croce Rossa) a Salò. 

eventi di settembre 2017 Salò

Malcesine eventi di settembre 2017

Il 23 e 24 settembre Malcesine diventa un ristorante itinerante con “Ciottolando con Gusto 2017”Ogni anno è un grande successo e ogni anno “Ciottolando con Gusto” offre a tutti coloro che vi partecipano interessanti sorprese e belle novità. Piatti tipici del territorio, musica e un’atmosfera unica, rilassata, magica, per godere a pieno le ultime notti d’estate.eventi di settembre 2017 Malcesine

Quest’anno verranno proposti due percorsi enogastronomici per permettere ai partecipanti di scegliere quello che più interessa loro: “Ciottolando Gourmet” e “Ciottolando Giardini dei Sapori”.

Anche il castello ha aperto il suo portone. Ci saranno piatti a km0 proposti dai ristoranti e verranno inoltre riscoperte le erbe di produzione locale, insomma, da veri Gourmet. Partecipare è semplice: con il biglietto vi consegneranno una mappa con i locali aderenti che propongono un piatto abbinato a un vino della zona. Durante l’evento potrete visitare gratuitamente il Castello Scaligero e salire sul Monte Baldo con la Funivia a prezzo ridotto. I parcheggi e il tourist bus sono gratuiti. Gli organizzatori hanno pensato anche agli artisti di strada e non mancherà l’intrattenimento musicale.

Gardone Riviera eventi di settembre 2017

Le serate di musica sono presenti in tutte le stagioni. Gardone Riviera organizza due serate musicali dove potete ballare e cantare senza limiti. La prima il 2 settembre ospita tutti gli amanti della musica al The BeatBox – live concert per vivere l’energia della musica Beatbox. Continuando con Vipers – Queen tribute il  giovedì 7 settembre.
Alloggiando al Campeggio delle Rose a Moniga del Garda vi troverete a pochi passi dall’evento che si terrà il 12 settembre ”Mini Endurance” presso l’International Kart Indoor. Potrete sfidarvi in gara con altri piloti. Sono previsti 12 minuti di prove libere più 1 ora di gara. È obbligatorio il cambio del pilota ogni 30 minuti di gara. La partecipazione è aperta a tutti ma i posti sono limitati.
Come sempre ogni lasciata è persa quindi non perdete l’occasione di trascorrere le ultime giornate di sole partecipando agli eventi di settembre 2017 sul lago di Garda.

Campeggio per bambini sul Lago di Garda

State pianificando di partire per una vacanza e cercate un Campeggio per bambini?

Affacciato direttamente sul Lago di Garda a 1km da Moniga del Garda trovate il nostro Campeggio delle Rose, che a partire dalla stagione 2017 ha pensato anche al divertimento dei più piccini con tanti giochi. Per voi genitori offriamo diverse tipologie di sistemazione: dal bungalow alle case mobili, dalle piazzole agli chalet. A vostra disposizione ci sono anche una piscina d’acqua salata, tanto verde, Wi-Fi gratuito, un ristorante-pizzeria con bar ed una splendida spiaggia! Potete scegliere quello che meglio si adatta alle vostre esigenze.

La novità di questa stagione è il Campeggio per bambini.

Abbiamo realizzato un bellissimo parco giochi recintato dove i più piccoli possono giocare facendo gli scivoli, le scale e correre nel prato. Mentre i vostri figli si divertono e fanno nuove amicizie voi potete godervi il lago in tutta tranquillità e sicurezza.campeggio per bambini parco giochi  lago di garda

Per chi ama stare in acqua abbiamo portato nel Campeggio per bambini le tavole da SUP (Stand Up Paddle). Questa è una nuova disciplina sportiva che viene praticata in piedi su una tavola, simile a quelle da surf, con una pagaia. Vi permette di avere un contatto più diretto con l’acqua e una sensazione di libertà assoluta. Il SUP aiuta a mantenere l’equilibrio fisico aumentando il tono muscolare e rilassando la mente. È uno sport facile che può essere praticato da tutti. Il lago di Garda, essendo poco mosso, è il posto ideale per iniziare ad esercitarsi, iniziando a remare prima in ginocchio e poi in piedi.
campeggio per bambini Tavole da SUP

Per chi ama il lago e non vorrebbe mai uscire dall’acqua, da quest’anno abbiamo anche introdotto dei giochi acquatici.campeggio delle rose giochi acquatici lago di garda

Alloggiando nel Campeggio delle Rose sarete a pochi chilometri da alcuni dei più noti parchi di divertimento europei.

Gardaland

Gardaland, il più grande parco di divertimento d’Italia. E’ situato in località Ronchi nel comune di Castelnuovo del Garda. Il parco offre oltre 35 attrazioni e giostre per tutti i gusti e adatte a tutte le età, suddivise in 8 aree tematiche immerse nel verde che vi faranno trascorrere una divertente giornata di svago per tutta la famiglia.

Per i bambini sono state create le zone Gardaland Fastasy Kingdom  e Prezzemolo Land con decine di attrazioni e giostre fruibili dagli ospiti più piccoli. Delle attrazioni di Gardaland dedicate alle famiglie ne segnaliamo alcune caratterizzate da un forte impatto scenografico: l’imponente Fuga da Atlantide, il percorso su gommoni Jungle Splash, il family coaster Mammut, lo spinning coaster “Kung Fu Panda Master”, il tempio egizio di Ramses: il Risveglio e la dark ride I Corsari.

campeggio delle rose gardaland lago di garda

Per gli amanti del brivido alcune attrazioni di Gardaland da non perdere sono: il Raptor, Space Vertigo, Blue Tornado e Oblivion, le adrenaliniche montagne russe con caduta in verticale e altre da scoprire. Per l’intrattenimento di grandi e piccini, nei teatri del parco vanno in scena ogni giorno tanti spettacoli con protagonisti artisti e ballerini professionisti dello staff di Gardaland. Da non dimenticare Gardaland Sea Life Aquarium che tramite il meraviglioso tunnel sottomarino trasparente vi farà emozionare dai meravigliosi incontri di animali di ogni tipo, dagli squali che nuotano indisturbati proprio sopra la vostra testa fino ai leoni marini, pesci scorpione, pesci pagliaccio fino alle stelle marine.

Canevaworld Resort

Canevaworld Resort si trova a Lazise e include due fantastici parchi: Movieland The Hollywood Park e Caneva The Aquapark. Il primo è un parco divertimenti adatto alle famiglie con attrazioni e intrattenimento dedicati al cinema, progettato per far rivivere le scene dei film. Caneva The Aquapark invece è un parco acquatico che offre innumerevoli acquascivoli, piscine e attrazioni per tutte le età. Nello stesso complesso troverete il “Medieval Times Restaurant and Show” e “Rock Star” un ristorante “All you can eat” con musica, video e animazione.campeggio delle rose movieland lago di garda

Jungle Adventure Park

Jungle Adventure Park è un parco divertimenti situato a San Zeno di Montagna che offre un tipo di divertimento che non viene subito passivamente dal fruitore bensì vissuto fisicamente. Arrampicarsi agli alberi, liberarsi nell’aria appeso ad una liana come Tarzan nella giungla è un esperienza davvero speciale che offre tanti emozioni. Tutto ciò vissuto all’aria aperta. E’ previsto anche uno spazio dedicato per i più piccoli. La struttura offre le dotazioni di sicurezza, briefing con simulazione, giochi aerei e sorveglianza al suolo.campeggio delle rose jungle adventure park

I modi per divertirvi e accontentare i vostri bambini sono tante e di varia natura, rimane solo l’imbarazzo della scelta. Lo staff del Campeggio delle Rose è sempre a vostra disposizione per aiutarvi a rendere le vostre vacanze ancora più belle.