Alloggi sul lago di Garda
Alloggi sul lago di Garda: trascorri le tue vacanze sul lago più bello d’Italia
Se non hai ancora prenotato le tue vacanze estive e cerchi degli alloggi sul lago in un luogo ricco di attività, eventi e posti da visitare, il lago di Garda potrebbe essere l’opzione adatta a te!
Il Lago
Il lago di Garda, detto anche Benaco, è il più grande lago italiano. Con la superficie di ben 370 km² bagna tre regioni italiane: la Lombardia, il Veneto e il Trentino-Alto Adige. Grazie alla sua grandezza e alla varietà di paesaggi che offre, il Garda è un’importante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di persone. Proprio perché é una meta molto gettonata, soprattutto in estate, il lago dispone di moltissimi alloggi di tipologie differenti.
Cosa vedere sul lago di Garda
Essendo un luogo ricco di differenti paesaggi, il lago di Garda offre una vastità di cose che vale la pena visitare! Vediamo le principali località visitabili nella zona e cosa offrono ai turisti.
Sirmione
Primo fra tutti Sirmione, con il suo castello Scaligero affacciato direttamente sul lago. Il castello risale al 1250 circa, è perfettamente conservato e interamente visitabile. La particolarità di questo castello è che il suo ingresso è anche l’unico modo per accedere al meraviglioso centro storico di Sirmione.
Sempre nella località di Sirmione si possono visitare le rinomate grotte di Catullo, ossia i resti della più grande e lussuosa domus romana dell’Italia settentrionale, risalenti al I secolo d.C. Oltre alle grotte, c’è la possibilità di visitare anche il Museo Archeologico di Sirmione, il quale espone i resti archeologici provenienti da Sirmione e da altri siti del basso Garda.
Peschiera del Garda
Peschiera del Garda è una “fortezza sull’acqua”, circondata da mura veneziane di difesa perfettamente integre. La località è così affascinante da essere diventata Patrimonio Unesco. Il suo centro storico è costruito su isolette collegate tra loro da ponti. Proprio per questo motivo è stata nominata la “Piccola Venezia sul Garda“.
Riva del Garda
Riva del Garda è un’altra località interessante da visitare. Situata sulla sponda nord del lago, fa parte della provincia autonoma di Trento e risente della presenza delle Dolomiti: il clima e le acque sono più freddi e la zona è molto più silenziosa. Riva è un luogo turistico ricco di storia, con un fascino tutto da scoprire.
Gardone Riviera
A Gardone Riviera è impossibile non fermarsi ad ammirare il Vittoriale degli italiani, il luogo di sepoltura del celebre poeta italiano Gabriele D’Annunzio. Il Vittoriale è una vera e propria cittadella, un complesso di edifici, piazze, giardini e molto altro, commissionato da D’Annunzio stesso. Luogo suggestivo e affascinante, è proprio qui che il poeta decise di celebrare le sue imprese letterarie, di guerra e patriottiche.
Limone sul Garda
Sempre sulla sponda bresciana del lago, una delle località più gettonate è sicuramente Limone sul Garda, famosa per le sue limonaie e per il suo olio d’oliva. Limone è uno dei centri più antichi situati sul lago di Garda e il suo centro storico è caratterizzato dall’alternarsi di vicoli, piazzette e case antiche di pescatori: è l’ideale per piacevoli passeggiate estive, accompagnate dalla brezza di lago che rende il clima più fresco.
Moniga del Garda e alloggi sul lago
La cittadina di Moniga del Garda è il luogo perfetto per una passeggiata rilassante immersa nella storia. Nonostante non sia una delle mete più rinomate del Garda, offre una grande varietà di luoghi da visitare a partire dal suo Castello, situato nel cuore del centro storico. Moniga è inoltre ricca di belle spiagge di ghiaia, tra cui la più grande e frequentata è sicuramente la spiaggia Porto, situata ad 1km dal centro del paese. Nel caso faccia troppo caldo per raggiungere la spiaggia a piedi, è possibile noleggiare delle biciclette elettriche: è un servizio che la città di Moniga ha introdotto recentemente, comodo per i turisti in vacanza e allo stesso tempo ecosostenibile.
Oltre ad essere un luogo storico molto interessante, Moniga è anche la località perfetta per soggiornare se si è in vacanza sul lago di Garda.
Infatti si possono trovare diversi alloggi a Moniga del Garda, in grado di soddisfare le esigenze di ogni tipo di cliente.
Estate sul lago di Garda
Il lago di Garda d’estate è molto frequentato da turisti, anche perché offre un’enorme varietà di eventi e di attività che si possono seguire e svolgere, soprattutto nelle stagioni più calde.
Eventi e spettacoli
Tra gli eventi e gli spettacoli più popolari di questa stagione abbiamo:
- Malcesine Music Festival, dal 14 maggio al 26 agosto 2022. Ogni giornata prevede diversi appuntamenti, tutti in location diverse e ad entrata gratuita.
- Mostra “Stravaganze imperiali” (Sirmione e Grotte di Catullo), dal 2 giugno al 30 luglio 2022.
- Festival Tener-a-mente a Gardone Riviera, dal 25 giugno al 25 luglio 2022. Una serie di spettacoli e concerti nel Vittoriale degli italiani.
- Palio delle Bisse, tradizionale gara remiera a cui partecipano imbarcazioni storiche. Dal 28 maggio all’11 novembre 2022 fa tappa nelle principali località che si affacciano sul Garda.
Quelli citati sono i più conosciuti, ma gli eventi sul lago sono innumerevoli nella stagione estiva.
Gardaland e altri parchi divertimento
La zona del Garda è famosa, oltre che per i suoi paesaggi meravigliosi, anche per i parchi di divertimento tematici, adatti per tutta la famiglia. I parchi sono normalmente aperti da aprile ad ottobre, con aperture straordinarie in occasione di alcune festività e di alcuni weekend.
I parchi più conosciuti sono:
- Gardaland, a Castelnuovo del Garda, il più grande parco divertimenti d’Italia, con più di 35 attrazioni a tema.
- Movieland, a Lazise sul Garda, dedicato al mondo del cinema e ricco di spettacoli.
- Caneva Acqua Park, a Lazise sul Garda, con piscine, scivoli e attrazioni per gli amanti dei parchi acquatici.
- Parco Natura Viva, a Pastrengo, un vero e proprio giardino zoologico con specie di animali diversi, provenienti da tutti i continenti.
Dunque d’estate, sul lago di Garda, è impossibile annoiarsi. Il clima, il lago, i paesaggi e le attività proposte rendono le vacanze sul Garda uniche e speciali. Non a caso milioni di turisti trascorrono le loro vacanze lì ed è per questo motivo che è bene accertarsi di trovare degli alloggi sul lago di Garda adatti alle proprie esigenze il più presto possibile. Gli alloggi sono moltissimi, ma chi arriva prima ha più possibilità di trovare i migliori.